I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Matera hanno tratto in arresto un 23enne del posto, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione nei confronti della madre. Al culmine dell’ennesimo episodio di...
Resterà aperta e visitabile per tutta l’estate, nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”, organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, e curata dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne.
“Il numero dei visitatori e l’interesse suscitato dall’esposizione delle opere di uno dei più talentuosi artisti della città – spiega il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi – ci ha spinto a non interrompere la fruizione per il pubblico di lavori straordinari che raccontano la città e la fanno scoprire attraverso l’arte, descrivendola anche nei suoi aspetti sociali e di vita popolare”.
L’esposizione si compone di circa venti opere di pittura su ceramica, composte da mosaici di formelle, di numero e dimensioni differenti, disposti all’interno del complesso rupestre di Madonna delle Virtù in un percorso suggestivo alla scoperta della straordinaria esistenza di una città che nasce dalla pietra e che vive nella pietra tra grotte e costruzioni spontanee frutto dell’ingegno dei capomastri e dei suoi abitanti.