Picchia la convivente che si chiude in bagno e chiama la Polizia: 41enne di Potenza arrestato a Parma


Intervento nella notte in un’abitazione, verso l’1.30, da parte degli agenti delle Volanti della questura di Parma per la segnalazione di un’aggressione in atto nei confronti di una donna da parte del suo convivente.

I poliziotti una volta entrati in casa hanno trovato la donna chiusa a chiave in bagno per sfuggire alla violenza fisica del compagno.

L’uomo, molto agitato, nonostante la presenza degli agenti non interrompeva il suo atteggiamento aggressivo continuando a colpire con i pugni la porta del bagno.

Gli operatori di polizia hanno pertanto bloccato e identificato l’uomo, un 41enne nato a Potenza e domiciliato a Parma, con precedenti per lesioni personali e maltrattamenti in famiglia.

All’interno del bagno la donna era riuscita a chiamare con il proprio cellulare la polizia di Stato: in lacrime e fortemente scossa, presentava ferite ed ecchimosi sul corpo.

I militi della Cri le hanno hanno prestato le prime cure prima del trasferimento al pronto soccorso dove è stata dimessa con una prognosi di giorni 15.

Di tutta l’attività è stata data comunicazione all’Autorità giudiziaria con contestuale attivazione del Codice Rosso.

Il Codice Rosso, spiega la questura, è una sorta di “sirena” che prevede un trattamento preferenziale in determinati casi.

In pratica la polizia giudiziaria di fronte ad una notizia di reato di violenza domestica o di genere, acquisisce la notizia, la riferisce immediatamente al pubblico ministero, il quale a sua volta, entro tre giorni, decorrenti dall’iscrizione della notizia di reato, dovrà ascoltare la persona offesa o assumere informazioni da chi ha denunciato tali fatti.

La velocità e l’immediatezza delle indagini avviene al fine di limitare, il più possibile condotte di violenza reiterata.

Inoltre, è stato previsto un lasso di tempo maggiore per quanto concerne la possibilità di poter denunciare, ossia la persona vittima di violenza avrà 12 mesi rispetto ai 6 mesi previsti in genere dalla legge per poter denunciare.

Al termine delle incombenze di rito, l’uomo è stato tratto in arresto.

Pubblicità
venerdì Settembre 10, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap