giovedì, 16 Gennaio 2025

Bardi e Latronico: più prevenzione con gli screening oncologici

“Gli screening oncologici rappresentano una delle più efficaci strategie di prevenzione e diagnosi precoce. Grazie al lavoro congiunto delle istituzioni, del personale sanitario e della cittadinanza, in Basilicata abbiamo raggiunto risultati incoraggianti. Lavoreremo...

Sono pezzi unici da collezionare, regali originali e insoliti souvenir per i turisti in visita a Matera: le decorazioni natalizie ufficiali della Festa della Bruna sono disponibili anche quest’anno e si arricchiscono con le riproduzioni dei modelli dei carri del 1981 e del 1985.

Questa idea regalo, nata nel 2022, ha subito riscosso un grande consenso, diventando nell’imminenza delle festività natalizie un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della 2 Luglio e non solo. Fino a oggi sono stati già riprodotti in edizione limitata i modelli dei manufatti in cartapesta del 1954, 1975, 1989, 1996 e 2006.

Sono addobbi raffinati ed eleganti in ceramica bianca segnati dal caratteristico marchio – il logo dell’Associazione Maria SS. della Bruna, garanzia che si tratta delle decorazioni ufficiali e non di imitazioni –, custoditi in un astuccio blu.

Un tuffo nel passato per i nostalgici e una chicca per i collezionisti, non a caso gli anni scorsi questi oggetti sono andati a ruba sia per l’estetica accattivante sia per il valore affettivo: sono un simbolo della Festa proposto in un periodo inconsueto. Quanti saranno in visita nella città dei Sassi in questi giorni potranno invece approfittare per portar via un ricordo strettamente legato alla Festa della Bruna.

Per richiedere le decorazioni o per ricevere informazioni in merito, è possibile recarsi a Matera presso la sede dell’Associazione Maria SS. della Bruna, in Piazza San Francesco 3; la Lavanderia Moderna, via Amendola, 13/B o contattare il numero 0835 684023.

Rossella Montemurro

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap