S’intitola “Matera vissuta. Visioni tra storia e sentimento” l’opera curata dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicata dalla casa editrice Edigrafema, con la compartecipazione del Consiglio regionale della Basilicata, che include i contributi letterari di Pietro...
Foto Pietro Nissi
Un pizzico di magia dalla
Basilicata, tra colleghi provenienti da tutta la Penisola e dalla Francia,
dalla Spagna e dalla Bulgaria: è stato Mr Dodo, qualche giorno fa, a
rappresentare la Capitale Europea della Cultura sul palco del Trofeo Arzilli,
il concorso di magia nell’ambito del 22° Festival internazionale di magia di
San Marino.
Basilicata, tra colleghi provenienti da tutta la Penisola e dalla Francia,
dalla Spagna e dalla Bulgaria: è stato Mr Dodo, qualche giorno fa, a
rappresentare la Capitale Europea della Cultura sul palco del Trofeo Arzilli,
il concorso di magia nell’ambito del 22° Festival internazionale di magia di
San Marino.
“È stata un’altra
esperienza positiva: incontrarsi con amici e colleghi in una manifestazione
prestigiosa dove non c’è competizione ma voglia di divertirsi presentare numeri
nuovi nel settore davanti a un pubblico proveniente da tutto il mondo”, ha
affermato Domenico Salluce, in arte Mr Dodo.
esperienza positiva: incontrarsi con amici e colleghi in una manifestazione
prestigiosa dove non c’è competizione ma voglia di divertirsi presentare numeri
nuovi nel settore davanti a un pubblico proveniente da tutto il mondo”, ha
affermato Domenico Salluce, in arte Mr Dodo.
A San Marino, l’artista
materano d’adozione (è originario di Montescaglioso) era l’unico lucano ad
esibirsi: “Essere stato su quel palco dove i migliori prestigiatori del mondo
si danno appuntamento per trasmettere emozioni e presentare novità nel mondo
della magia è stato per me un sogno diventato realtà”.
Per la cronaca,
tutti i partecipanti hanno avuto una Medaglia di valore. Mr Dodo ha ricevuto
anche i complimenti e un augurio particolare da Raul Cremona.
sorrisi in compagnia dell’inseparabile Rocco – l’orsetto molesto con il quale
realizza irresistibili siparietti comici, a metà tra ventriloquia e magia.
materano d’adozione (è originario di Montescaglioso) era l’unico lucano ad
esibirsi: “Essere stato su quel palco dove i migliori prestigiatori del mondo
si danno appuntamento per trasmettere emozioni e presentare novità nel mondo
della magia è stato per me un sogno diventato realtà”.
Per la cronaca,
tutti i partecipanti hanno avuto una Medaglia di valore. Mr Dodo ha ricevuto
anche i complimenti e un augurio particolare da Raul Cremona.
sorrisi in compagnia dell’inseparabile Rocco – l’orsetto molesto con il quale
realizza irresistibili siparietti comici, a metà tra ventriloquia e magia.
Tesserato FISM
(Federazione Internazionale di Società Magiche), Mr Dodo si è formato
seguendo corsi a Roma, San Marino e Francoforte. Fa parte del cast del Circo di
Montecarlo.
(Federazione Internazionale di Società Magiche), Mr Dodo si è formato
seguendo corsi a Roma, San Marino e Francoforte. Fa parte del cast del Circo di
Montecarlo.
Il prossimo appuntamento
è per il 3 maggio a Bari.
è per il 3 maggio a Bari.
Rossella Montemurro
Pubblicità
Pubblicità