È una magia che non ha trucchi, è pura alchimia quella tra Giuseppe e i suoi cavalli, Drago su tutti: ha affermato più volte di riuscire a comprendere lo stato d'animo di questi animali meravigliosi, come se gli parlassero. Le tappe salienti del suo percorso diventano...




È stata inaugurata in mattinata nel Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Matera con una breve cerimonia alla presenza del Vescovo Monsignor Pino Caiazzo e del Prefetto Cristina Favilli, la mostra dei modellini dei mezzi storici dei Vigili del fuoco donati dal Capo Squadra Vincenzo Giaculli.
Appassionato di modellismo, il Capo Squadra Giaculli ha iniziato a “lavorare” dopo aver notato su alcuni libri storici macchine d’epoca, mezzi degli negli anni Trenta che lo hanno affascinato così tanto da spingerlo a riprodurli.
Non essendoci nella città dei Sassi negozi di modellismo, il materiale lo cerca negli empori o da ferrivecchi, oltre ad aver recuperato cimeli dai colleghi: “Grazie al comandante Maddalena Lisanti e alla sezione di Matera dell’Associazione dei Vigili del fuoco, ho potuto realizzare il mio sogno. Questi modellini voglio donarli alle generazioni future, è uno sprone per loro a lavorare anche con le mani”.
Le sue creazioni – in alluminio, legno e ferro; in media vanno via due mesi per realizzare uno dei suoi piccoli capolavori – sono state oggetto di numerose mostre. Quelli esposti sono alcune decine di pezzi: “Però io non mi fermo, continuo ancora a creare”.
Per il caposquadra Giaculli che, con un passato da carrozziere conosce bene gli attrezzi del mestiere, ogni creazione è un amarcord: “Per me queste macchine hanno un fascino diverso ed è stato bello riportarle alla luce”.
Rossella Montemurro
