Mirabella torna in libreria… e sono “Guai grossi in arrivo” per il personaggio nato dalla penna di Harriet Muncaster

È magica e fa quello che vuole, è simpatica e divertente, ama spargere un pizzico di monelleria ovunque vada… Mirabella, insomma, per i più piccoli è un mito. È lei la protagonista della fortunata serie dell’autrice pluripremiata Harriet Muncaster nata da uno spin off di Isadora Moon (pubblicata in 29 lingue in tutto il mondo e, approdata in Italia grazie a DeAgostini) della quale Mirabella è la cuginetta. È da poco in libreria Guai grossi in arrivo (De Agostini, traduzione di Maria Roberta Cattano, illustrazioni di Mike Love).

Mirabella Magistella, per chi ancora non la conoscesse, è una bambina metà strega e metà fata (la mamma è una strega, il papà un folletto) con un fratello maghetto, Silvano. Ha un kit per le pozioni ma ogni tanto le viene giustamente requisito perché non fa che combinare pasticci, anche in maniera involontaria. Per tipe come lei, trasformare papà in ranocchio o la maestra in lucertola viene quasi naturale, e le conseguenze sono immaginabili…

Questa volta, in vacanza con la sua famiglia in un lussuosissimo resort per streghe, Mirabella ha promesso ai genitori che non creerà problemi. Però, complice l’incontro con Bea, una nuova amica appena incontrata in albergo, pian piano i buoni propositi sono dimenticati e tra un’escursione a cavallo di un drago, un hamburger allo scarafaggio e piatti di spaghetti che si trasformano in vermi, Mirabella sarà di nuovo al centro dell’attenzione.

Consigliati per i bambini dai 7 anni in su, questi volumi sono catturano i piccoli lettori grazie anche a un’impaginazione accattivante: viola e nero le tinte di Mirabella, copertina glitterata e, in appendice, test, crucipuzzle e una ricetta golosa.

La Muncaster, autrice e illustratrice è nata in Arabia Saudita nel 1988. La sua famiglia quando lei aveva circa un anno e mezzo tornò a vivere in Inghilterra; è cresciuta ad Hitchin nell’Hertfordshire dove ora vive con il marito e la figlia. Ha studiato Illustrazione al Norwich University College of Art e si è specializzata nell’illustrazione di libri per bambini all’Anglia Ruskin University.

Rossella Montemurro

Pubblicità
sabato Marzo 18, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap