venerdì, 17 Gennaio 2025

Il cortile antistante la Fabbrica del Carro si è trasformato in piazza Duomo e il manufatto in cartapesta è stato proposto in una versione bonsai, realizzato dai ragazzi disabili assistiti dalla suddetta cooperativa sociale Auxilium: così, ieri pomeriggio a Matera, è stato proposto il rito dei “tre giri”, un momento caratteristico dell’attesa ricorrenza del 2 luglio, nell’ambito degli appuntamenti de “La festa della Bruna tutto l’anno” promossi dall’Associazione Maria SS. della Bruna. Quest’ultima, sempre vicina a chi ha bisogno, è stata ben lieta di valorizzare in tale modalità il risultato del progetto “Il nostro Carro della Bruna”, attuato all’interno dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” di Matera a partire dal mese di settembre 2022, quale parte integrante del laboratorio di arte-terapia messo in atto nel corso degli anni per gli alunni del servizio di assistenza personalizzata frequentanti le scuole cittadine, gestito per conto del Comune di Matera.              

Erano presenti il sindaco di Matera Domenico Bennardi, il presidente dell’associazione Maria Santissima della Bruna, Bruno Caiella, il delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori di arte-terapia.

Foto Associazione Maria SS. della Bruna

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap