Un 77enne, Franco Varanzano, è stato investito ieri sera a Grassano da un’auto mentre attraversava la strada sulla Provinciale 1, al chilometro 28 e 100. Il guidatore, un 53enne, si è fermato per prestare soccorso. L'anziano è stato trasportato in codice rosso...
Dopo il polverone
suscitato dall’installazione del bagno pubblico provvisorio sulla facciata
laterale della chiesa del Purgatorio, in via Ridola a Matera, il sindaco ha disposto
l’immediata rimozione dal sito della struttura igienica domani, 27 dicembre.
suscitato dall’installazione del bagno pubblico provvisorio sulla facciata
laterale della chiesa del Purgatorio, in via Ridola a Matera, il sindaco ha disposto
l’immediata rimozione dal sito della struttura igienica domani, 27 dicembre.
L’ufficio stampa
dell’Arcidiocesi di Matera Irsina ha comunicato che “a seguito delle segnalazioni pervenute
sull’installazione poco opportuna del bagno pubblico provvisorio sul lato
destro della chiesa del Purgatorio in Matera – l’arcivescovo di Matera-Irsina
mons. Antonio Giuseppe Caiazzo è intervenuto presso il sindaco di Matera, avv.
Raffaello De Ruggieri, il quale, non informato della decisione presa dalla
tecnostruttura, ha disposto l’immediata rimozione”.
dell’Arcidiocesi di Matera Irsina ha comunicato che “a seguito delle segnalazioni pervenute
sull’installazione poco opportuna del bagno pubblico provvisorio sul lato
destro della chiesa del Purgatorio in Matera – l’arcivescovo di Matera-Irsina
mons. Antonio Giuseppe Caiazzo è intervenuto presso il sindaco di Matera, avv.
Raffaello De Ruggieri, il quale, non informato della decisione presa dalla
tecnostruttura, ha disposto l’immediata rimozione”.
Pubblicità
Pubblicità