Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
E’ stata aggiudicata, alla società D’Alessandro restauri Srl, la gestione del servizio di recupero e smaltimento di rifiuti speciali abbandonati sulle aree pubbliche e su aree di proprietà privata del territorio comunale.
Lastre e tubazioni in cemento-amianto, rifiuti edili ed ingombranti, parti di autoveicoli, rifiuti inerti derivanti da demolizione e guaine bituminose: sono alcune delle tipologie di materiale che saranno raccolte e successivamente smaltite nei centri autorizzati. Si partirà con una quindicina di siti segnalati al Comune di Matera su aree pubbliche e private disseminate sul territorio urbano, nei borghi e nelle contrade.
“Da domani – spiega l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Tragni – inizierà la bonifica dei luoghi in cui è stata accertata la presenza di rifiuti speciali. Il servizio permette di rimuovere, attraverso un intervento adeguato, tipologie di materiali irresponsabilmente abbandonati in luoghi della città e del suo hinterland mettendo a rischio la salute e l’incolumità dei cittadini. Ricordiamo che lasciare rifiuti speciali al di fuori di discariche e centri autorizzati per lo smaltimento, rappresenta un reato punibile ai sensi del codice penale. Invitiamo pertanto i cittadini a rivolgersi a ditte specializzate per la rimozione e il conferimento in discarica dei materiali inquinanti, che, oltre a rappresentare un pericolo per la salute di tutti, costituiscono un costo economico aggiuntivo che la comunità deve sopportare”.
Pubblicità
Pubblicità