Matera, raccolta amianto e derattizzazione. Intervento dell’assessore Violetto

“In questi giorni – comunica l’assessore all’Ambiente Adriana Violetto – si sta portando avanti una vasta operazione di raccolta dell’amianto e degli altri rifiuti speciali illecitamente abbandonati nel centro cittadino e nelle zone limitrofe e di bonifica dei relativi siti. La ditta incaricata sta procedendo alla rimozione nei siti individuati dall’Amministrazione. Qualora i cittadini vogliano segnalare ulteriori luoghi in cui tali rifiuti sono abbandonati possono farlo scrivendo all’indirizzo e-mail materapulita@comune.mt.it
Si rammenta che l’abbandono indiscriminato di rifiuti speciali è punito con pesanti sanzioni amministrative ed inoltre ha rilevanza penale quando ne sia responsabile un ente o un’impresa. Ancora più grave qualora si tratti di rifiuti pericolosi quali quelli contenenti amianto.
Voglio ricordare – continua l’assessore – che il Comune di Matera ha attivato un servizio di video sorveglianza con telecamere mobili  finalizzato ad arginare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, grazie al quale sono già state elevate numerose sanzioni.
Hanno inoltre avuto inizio ieri le operazioni di derattizzazione che interesseranno tutta la città, i borghi e le zone industriali a partire dalla zona sud. Le operazioni non comporteranno alcun disagio per la popolazione.
Volgono, invece, al termine le operazioni di pulizia straordinaria che hanno interessato gli ingressi alla città (Aia del Cavallo, Via San Vito, Via La Martella) le zone Paip, ed in particolare le scarpate limitrofe all’area mercatale che versavano in situazioni ambientali non accettabili, la bonifica del canneto retrostante la caserma dei Carabinieri  e l’area a margine di Via Annibale Maria di Francia che, interessata da una vegetazione incontrollata, era diventata ricettacolo di rifiuti.
L’Amministrazione sta, insomma, mettendo in campo ogni energia ed ogni risorsa attualmente disponibile per rendere Matera più pulita e vivibile, ma perché l’obiettivo sia raggiunto è necessaria – conclude Violetto – la collaborazione di tutti i cittadini che devono sentirsi coinvolti in questa fondamentale missione”.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

martedì Gennaio 23, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap