giovedì, 16 Gennaio 2025

Bardi e Latronico: più prevenzione con gli screening oncologici

“Gli screening oncologici rappresentano una delle più efficaci strategie di prevenzione e diagnosi precoce. Grazie al lavoro congiunto delle istituzioni, del personale sanitario e della cittadinanza, in Basilicata abbiamo raggiunto risultati incoraggianti. Lavoreremo...

C’è tempo fino al 25 gennaio 2025 per iscriversi al corso gratuito di assistente di produzione cinematografica, lo hanno annunciato la Fondazione Lucana Film Commission e Studio Risorse al fine di coprire gli ultimi posti per partecipare a questa iniziativa formativa, rivolta a 20 aspiranti professionisti under 35. Il programma del corso di 600 ore prevede 420 ore di formazione teorica, 180 ore di stage presso aziende del settore e nasce dall’esigenza di colmare una lacuna nel settore audiovisivo lucano.

I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e accedere a partnership prestigiose, tra cui TRM Network, Casa delle Tecnologie Emergenti CTE di Matera, ETT Solution S.p.a., Suditalia Video, Sync SAS e Materahub. Al termine del corso, i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni saranno sottoposti a una valutazione finale e riceveranno un Attestato di Frequenza con la certificazione delle competenze acquisite nel ruolo di Assistente di Produzione.

Per informazioni e per presentare la candidatura, è possibile visitare il sito studiorisorse.it o i canali social di Studio Risorse S.r.l.. È inoltre possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 0835 386028 o recarsi presso la sede in Vico Marconi, 6 a Matera.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap