Si conclude questa sera la tre giorni del Villaggio “Agricoltura è”, evento di rilevanza nazionale che si è tenuto a Roma dal 24 al 26 marzo, inaugurato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e chiuso dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’evento...
Con Ordinanza del
Capo dipartimento della Protezione Civile, sono state definite le procedure per
far fronte ai danni occorsi, alle attività economiche e produttive, a seguito
delle calamità naturali che si sono verificate tra il 2015 e il 2017 sul
territorio della Regione Basilicata, per le quali è stato dichiarato lo stato
di emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni.
Capo dipartimento della Protezione Civile, sono state definite le procedure per
far fronte ai danni occorsi, alle attività economiche e produttive, a seguito
delle calamità naturali che si sono verificate tra il 2015 e il 2017 sul
territorio della Regione Basilicata, per le quali è stato dichiarato lo stato
di emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni.
La Regione ha
definito le modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo e la
modulistica per la loro presentazione al Comune.
definito le modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo e la
modulistica per la loro presentazione al Comune.
Possono presentare
domanda per la concessione dei contributi i soggetti privati che hanno subito
danni, già segnalati con le schede C “Ricognizione del fabbisogno per il
ripristino dei danni subiti dalle attività economiche e produttive”.
domanda per la concessione dei contributi i soggetti privati che hanno subito
danni, già segnalati con le schede C “Ricognizione del fabbisogno per il
ripristino dei danni subiti dalle attività economiche e produttive”.
Al Comune di
Matera sono pervenute 10 schede per gli eventi eccezionali meteorologici
verificatisi dal 5 al 18 gennaio 2017.
Matera sono pervenute 10 schede per gli eventi eccezionali meteorologici
verificatisi dal 5 al 18 gennaio 2017.
Nella delibera di
Giunta regionale (pubblicata sulla G.U. n.224 del 26.9.2018) sono definiti i
criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ed è allegata la
documentazione necessaria per presentare domanda.
Giunta regionale (pubblicata sulla G.U. n.224 del 26.9.2018) sono definiti i
criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ed è allegata la
documentazione necessaria per presentare domanda.
La documentazione
è scaricabile anche sul sito www.comune.matera.it
all’indirizzo: http://www.comune.matera.it/avvisi/item/2722-avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-economici-ai-soggetti-privati-per-i-danni-occorsi-alle-attivita-economiche-e-produttive-in-conseguenza-degli-eventi-per-cui-si-e-completata-la-ricognizione-dei-fabbisogni-scheda-c
ed è disponibile presso l’Ufficio Settore Opere Pubbliche del Comune.
è scaricabile anche sul sito www.comune.matera.it
all’indirizzo: http://www.comune.matera.it/avvisi/item/2722-avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-economici-ai-soggetti-privati-per-i-danni-occorsi-alle-attivita-economiche-e-produttive-in-conseguenza-degli-eventi-per-cui-si-e-completata-la-ricognizione-dei-fabbisogni-scheda-c
ed è disponibile presso l’Ufficio Settore Opere Pubbliche del Comune.
Le domande
dovranno essere presentate presso il Comune entro il 1° dicembre 2018.
dovranno essere presentate presso il Comune entro il 1° dicembre 2018.
Pubblicità
Pubblicità