Matera, nella biblioteca della scuola dell’infanzia del plesso Minozzi dell’Istituto comprensivo Minozzi Festa l’intera bibliografia di Leo Leonni

I bambini adorano i suoi libri, Leo Lionni è stato premiato dalla critica e dal pubblico per volumi che dimostrano la capacità di comprendere profondamente la mente dei più piccoli, capacità da cui discende l’identificazione con gli animali e l’assenza di una morale esplicita, sostituita dalla creazione di un mondo di valori – unicità dell’individuo, cooperazione, pace, diplomazia – che rendono i suoi albi sempre contemporanei. L’intera bibliografia di Lionni adesso fa parte della biblioteca della scuola dell’infanzia del plesso Minozzi dell’Istituto comprensivo Minozzi Festa. Dopo i 107 libri con cui è stata inaugurata lo scorso settembre, si è infatti arricchita di ben altri 57 titoli tra testi di Lionni, albi illustrati e cartonati. Questi ultimi sono stati scelti soprattutto per rispondere alle esigenze dell’anno scolastico prossimo, che vedrà l’ingresso di bambini di due anni e mezzo, nonché bimbi provenienti da altri paesi che, con eventuali difficoltà a comprendere l’italiano troveranno aiuto nelle immagini. La scelta dei nuovi albi illustrati, invece, è scaturita dalla ferma volontà di dare una peculiarità alla biblioteca, ovvero, quella di offrire ai piccoli utenti l’intera bibliografia di Leo Lionni. Non mancano, poi, capolavori di Rodari, Munari, Tullet, Alemagna, Ramos, Borando, Satoe Tone, ecc.

Il tutto grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Maria Rosaria Santeramo, che ha accolto il progetto delle docenti del plesso (la biblioteca è stata possibile realizzarla con il Piano Scuola Estate 2021 che ha previsto il percorso formativo “Con i libri… per sognare all’aria aperta!”), e della Libreria 365 Storie che ha affiancato le insegnanti nella scelta dei titoli: oltre ai volumi più conosciuti adatti per la fascia d’età 3-6 anni, anche quelli scelti perché in grado di affrontare argomenti particolari con parole e immagini adatti per i baby lettori.

Dell’aula della scuola dell’Infanzia Minozzi Festa adibita a biblioteca, infine, risalta l’attenzione ai dettagli, come le piantine che i bambini hanno messo a dimora e curano sistematicamente.

Pubblicità
giovedì Aprile 7, 2022

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap