Matera, città simbolo di cultura e bellezza. Qui, in ordine di tempo, nasce l’ultima Destination Management Organization promossa da Fenailp Turismo. Con l’obiettivo di promuovere e coordinare lo sviluppo turistico del territorio, questa nuova realtà punta a...
Nel pomeriggio odierno si è tenuta, presso la Prefettura-UTG di Matera, una riunione per esaminare le problematiche connesse alla vertenza dei lavoratori addetti agli impianti di depurazione degli ambiti 8, 9, 14 e 15 dell’Acquedotto Lucano, situati in provincia di Matera, e gestiti da ETICA S.p.A..
All’incontro, presieduto dal Capo di Gabinetto, dott.ssa Luciana Gai, hanno partecipato i rappresentanti di Acquedotto Lucano S.p.A., ETICA S.p.A.,FP-CGIL e FIOM CGIL di Matera
A conclusione dell’attività di mediazione, le due società hanno riferito di aver sottoscritto un accordo di transazione per definire le modalità di pagamento delle somme dovute da Acquedotto Lucano S.p.A. ad Etica S.p.A. e la stessa Etica S.p.A. ha assunto l’impegno di provvedere al pagamento delle mensilità arretrate di settembre e di ottobre, entro fine novembre, della mensilità di novembre e delle spettanze di dicembre, entro fine dicembre e fine gennaio.
Le organizzazioni sindacali presenti hanno pertanto annullato le iniziative di sciopero già avviate.