mercoledì, 29 Novembre 2023

Matera, partiti i lavori di riqualificazione in via Collodi

Sono partiti i lavori di riqualificazione in via Collodi, arteria urbana nevralgica di collegamento tra il centro direzionale e Matera Nord. Ne dà notizia il sindaco, Domenico Bennardi, spiegando che l’Amministrazione comunale ha investito 74mila euro su questa...

Dopo il partecipato Multiplier Sport Event, evento di lancio del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, tenutosi al Palasassi di Matera lunedì 25 febbraio scorso, è giunto il momento della conferenza stampa ufficiale di presentazione dello stesso progetto e del Kickoff meeting. Martedì 12 marzo prossimo, alle 10:30, nella sala Mandela del comune di Matera, alla presenza dei vari partner, Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas, Czech Basketball Federation, Deutscher Basketball Bund, Danmarks Basketball Forbund, Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn, sarà illustrato nel dettaglio un progetto ambizioso ed innovativo (soltanto due progetti sono stati approvati in Italia nell’ambito del segmento Erasmus + sport), che prevede in primis il miglioramento e poi la successiva diffusione del modello italiano del minibasket per i bambini dai 6 agli 8 anni. Seguirà il kickoff meeting, suddiviso in tre sessioni di lavoro, previste nel pomeriggio di martedì e nella mattinata e pomeriggio del giorno seguente, che andranno a coinvolgere le varie delegazioni le quali, dopo essere giunte in città lunedì, ripartiranno giovedì 14 marzo. Il progetto, il cui responsabile tecnico, intervenuto già nel corso del Multiplier Sport Event e che sarà a Matera anche la prossima settimana insieme ai dirigenti della FIP, è Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Settore Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro, si basa su varie attività (al via il primo gennaio 2019 e la cui conclusione è fissata per il 31 dicembre 2020) che mirano alla creazione di una rete transnazionale di allenatori di easybasket, utile per generare e promuovere buone pratiche, ed aumentare così la partecipazione allo sport.
Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap