L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha attivato il servizio di notifica degli appuntamenti prenotati al Cup (Centro Unico Prenotazioni) per gli utenti possessori dell’applicazione IO, l’app che consente di interagire, in modo semplice e sicuro, con i servizi pubblici...
La sesta giornata del Matera film festival continua con l’attenzione ai contenuti culturali e alla capacità di intercettare ospiti di primo piano nazionali ed internazionali. Su tutti spiccano la cineasta statunitense Patty Jenkins, regista di grandi colossal come Wonder Woman (il primo episodio girato a Matera) e impegnata nel 2023 sui più importanti progetti Disney e di Star Wars. Oltre alla Jenkins presenti al festival star del calibro di Robin Wright, protagonista della serie tv “House of Cards”, Violante Placido e Claudio Santamaria. Di grande interesse la presenza di Nicola Gratteri chetiene un convegno internazionale sui temi della legalità. Inoltre, si è tenuta una delle più prestigiose conferenze sulla figura di Pier Paolo Pasolini a cui hanno partecipato i più importanti studiosi del ‘900 italiano. Ad animare il “salotto del libro” personaggi come Mariolina Venezia e Francesca Barra. Continuando a coltivare il filone narrativo “cinema e fumetto” il festival ha realizzato nel Museo Nazionale di Matera un’importante mostra per celebrare i 60 anni di Diabolik.
Organizzazione
Presidente dell’evento è Dario Toma mentre i Vice Presidenti sono Anna Rita Del Piano e Tony Cianciotta. La direzione artistica è curata da Donato Santeramo e la consulenza artistica è affidata a Silvia Bizio. Direttore Artistico Musicale è Giuseppe Papasso, il Direttore Creativo è Silvio Giordano, mentre il direttore generale è Nando Irene. Di assoluto rilievo il contributo offerto dal comitato scientifico composto da: Manuela Gieri, Salvo Bitonti, e Fabio Viola. Il Presidente onorario del Festival è Enzo Sisti.
Giovedì 6 ottobre alle 10.00 per MFF CORTI in concorso “Don vs Lighting” di Big Red Button, “U Figghiu” di Salvatore Tavano e “Alone Together” di Agalaja Filipovic che al termine terrà un talk con Adelaide De Fino.
Alle 11.30 per MFF DOC in concorso “Yemen” di Tommaso Cotronei che alla fine sarà protagonista di una conversazione con Adelaide De Fino.
Per QUI E ORA alle 17.00 TV PILOTS: “The Killing” e “I am the night” entrambi di Patty Jenkins.
MFF SPECIAL GUEST Patty Jenkins terrà una masterclass a cura di Silvia Bizio.
Alle 21.00 INVISIBILI O CONDIVISIBILI. Talk a cura di Donato Santeremo con Nicola Gratteri (Procuratore Capo della Procura di Catanzaro) e Antonio Nicaso.
MFF LONG in concorso “Other Cannibals” di Francesco Sassi alle 22.30.