Grande festa per i Vigili del Fuoco di Matera nel giorno dedicato ad onorare Santa Barbara, la Patrona del Corpo Nazionale. Subito dopo la Santa Messa, officiata da sua eccellenza monsignor Pino Caiazzo, alla quale hanno partecipato, fra i numerosi convenuti,...
Con la ripartenza dell’anno scolastico è entrata nel vivo la seconda fase del progetto “#Escomanonbevo”, promosso dal Comune di Matera con Prefettura, Azienda sanitaria materana e Automobile club d’Italia (Aci). L’iniziativa è finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento per le Politiche antidroga), per informare i giovani frequentanti le ultime classi delle scuole secondarie superiori, sui rischi associati all’abuso di alcol e droghe quando si è alla guida di un veicolo, con l’obiettivo di sensibilizzarli e ridurre gli incidenti stradali. Le prime due giornate, svoltesi presso il liceo Scientifico “Dante Alighieri” e l’Istituto superiore “Loperfido-Olivetti” di Matera, hanno già coinvolto oltre 200 ragazzi tra i 17 e i 18 anni. Si vuole raggiungere il maggior numero possibile di studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nella città dei Sassi. Si è partiti con la proiezione di un video sui rischi di alcol e droghe alla guida, curato dall’associazione “Cucari”, che ha condiviso un caso concreto. Poi l’avvocato penalista Giuseppe Lamacchia e la psicologa Simona Montemurro hanno coordinato un dibattito coinvolgente, sui rischi di legge legati al codice della strada: le sanzioni, i reati e sulla pericolosità dell’uso di alcol e sostanze stupefacenti. Gli studenti hanno manifestato un notevole interesse, esprimendo liberamente le proprie opinioni ed esperienze. La seconda parte dell’incontro è stata dedicata a una dimostrazione pratica dell’alcol test, condotta da un agente della Polizia locale. Infine, i giovani hanno potuto sperimentare l’ebbrezza in modo sicuro, senza assumere alcuna sostanza, grazie alla simulazione di un percorso a cura dell’Aci, indossando occhiali speciali che simulano gli effetti dell’abuso di alcol sulla percezione visiva e sul comportamento. #Escomanonbevo proseguirà nelle prossime settimane con nuovi incontri in altri istituti superiori di Matera, culminando in un evento conclusivo che includerà un gioco urbano e l’utilizzo di un simulatore di guida. L’obiettivo finale è promuovere una guida responsabile e consapevole tra i giovani, contribuendo a creare una comunità più sicura sulle strade.