“Mai fidarsi delle apparenze”: in Italia per Mondadori il nuovo romanzo di Liane Moriarty, al primo posto delle classifiche statunitensi per molte settimane dall’uscita

Non poteva avere un titolo più adatto, Mai fidarsi delle apparenze (Mondadori, traduzione di Enrica Budetta), il nuovo romanzo di Liane Moriarty, al primo posto delle classifiche statunitensi per molte settimane dall’uscita.

Chi conosce l’Autrice – i suoi romanzi di successo e libri per bambini hanno venduto oltre sei milioni di copie nel mondo – sa che ogni suo libro è una garanzia: è innegabile la capacità che ha nel descrivere personaggi tridimensionali, pieni di sfumature e immersi in trame particolarissime. Come questa, con i riflettori puntati su una famiglia tutto sommato normale che all’improvviso si trova a fronteggiare la scomparsa della madre, Joy, una donna di mezza età, ormai in pensione dopo aver gestito per anni una scuola di tennis. I Delaney, con i loro quattro figli – Amy, Logan, Troy e Brooke – sono un punto di riferimento per la loro comunità, e Joy e Stan sono l’invidia di tutti i loro amici.

Aver lasciato il lavoro non è stato un passaggio indolore, nessuno dei figli ha voluto rilevare la Delaneys Tennis Academy. Joy, comunque, si tratta bene, sogna che presto arrivino nipotini a cui dedicarsi e, nel frattempo, si dedica quasi con maniacalità all’ascolto di podcast su argomenti disparati, dall’emicrania alla demenza senile.

Una sera, all’improvviso, nella casa di Stan e Joy si presenta una ragazza, Savannah, che cerca aiuto, confusa e sanguinante dopo essere fuggita da un fidanzato violento. La coppia – nonostante qualche titubanza iniziale, pensavano fosse un’amica di uno dei figli o una ex allieva, salvo poi rendersi conto che era una perfetta sconosciuta – la accoglie volentieri, offrendole ospitalità e mettendole a disposizione la camera di Amy.

Il giorno di San Valentino Joy scompare e la ragazza non si trova da nessuna parte. La polizia interroga così l’unica persona rimasta: Stan. In un avvincente parallelismo tra passato (quando fa “irruzione” Savannah nella grande casa dei Delaney) e presente (la sparizione di Joy), emergono crepe nella ricostruzione di Stan. Pian piano alcune rivelazioni mineranno la presunta innocenza dell’uomo, Persino i suoi figli non sono sicuri che dica la verità. Costretti a riesaminare la loro storia familiare sotto una luce del tutto nuova, i Delaney riaprono vecchie ferite e scoprono ombre inquietanti. Il loro padre è davvero l’uomo che hanno sempre creduto che fosse? E qual è la parte giusta da cui stare?

Superato lo “scoglio” delle prime ottanta pagine, molto dettagliate su ciascun componente della famiglia ma prive di appeal per il lettore, cominciano i colpi di scena, i cambi di prospettiva, le situazioni che sparigliano le carte – in pieno stile Moriarty: ecco che la trama si infittisce, diventa intrigante e conferma tutta la bravura dell’Autrice.

Della Moriarty (Sydney 1966) in Italia sono usciti Esprimi un desiderio, anzi treIn cerca di AliceI segreti di mio maritoPiccole grandi bugie, da cui è stata tratta una miniserie tv, Il barbecue e Nove perfetti sconosciuti da cui è stata tratta una serie tv prodotta da Amazon Prime Video. 

Rossella Montemurro

Pubblicità
lunedì Agosto 22, 2022

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap