Lucanica 2.0, le imprese agroalimentari guardano ai mercati esteri con il progetto di TotalEnergies

Dopo l’appuntamento di giugno dedicato alla formazione su marketing e innovazione tecnologica, con la presentazione dei possibili contatti commerciali nei paesi target, proseguono le iniziative di Lucanica 2.0, il progetto promosso dalla JV Tempa Rossa – composta da TotalEnergies EP Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B – in collaborazione con la società di consulenza Octagona, per supportare l’ingresso dei prodotti agroalimentari lucani nei mercati esteri. Si sono infatti tenute, nella piazzetta del Risorgimento Lucano del Comune di Corleto Perticara, altre due giornate di incontri, per definire i prossimi step progettuali per il lancio sul mercato internazionale e per organizzare una missione in Belgio di promozione dei prodotti e dell’enogastronomia locale per fine ottobre. Sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle undici aziende che hanno aderito a Lucanica 2.0, il responsabile Rapporti con il territorio, Ambrogio Laginestra e Maria Teresa Lapadula (Sviluppo sostenibile) per TotalEnergies, mentre per Octagona hanno partecipato la temporary export manager, Ester Temperato e il project manager, Brando Bruschi.

Nella prima giornata sono stati illustrati gli aggiornamenti su fasi negoziali e commerciali, con approfondimenti su made in Italy, comunicazione digitale e logistica. Gli imprenditori sono stati inoltre impegnati in simulazioni di trattative e di gestione di incontri in fiere internazionali. Il giorno successivo è stato dedicato a visite conoscitive in alcune aziende del progetto. Importante, è stata quindi la definizione dei dettagli per l’organizzazione, entro la fine ottobre, di una missione a Bruxelles, in Belgio, per partecipare ad un evento di promozione con ristoratori, chef, sommelier, importatori, distributori, giornalisti enogastronomici e food blogger. Della delegazione Lucanica 2.0 farà parte anche il cuoco emergente Francesco Lorusso, presente a Corleto alla prima delle due giornate di formazione e da poco premiato nel concorso ‘Emergentechef 2022’ di Witaly presso Alma.

“Vogliamo accompagnare – ha detto Ambrogio Laginestra, di TotalEnergies EP Italia – le imprese di quest’area, così ricca di sapori e prodotti tipici, fuori dai confini italiani creando per loro nuove opportunità commerciali, dotandole degli strumenti necessari per competere sui mercati internazionali. Il nostro auspicio è che queste undici imprese possano fare da apripista per altre aziende del territorio facendo sì che il tessuto economico lucano sia sempre più votato all’export”.

Pubblicità
martedì Settembre 20, 2022

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap