L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che da oggi sarà avviato un nuovo ambulatorio di medicina specialistica ambulatoriale di otorinolaringoiatria presso la UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) di Vestibologia e Otorinolaringoiatria del Presidio...
Diego Galdino racconta l’amore come pochi. Prende per mano il lettore e lo conduce alla scoperta di storie che un po’ fanno sognare – perché sono romantiche ma non melense, hanno un loro equilibrio e sempre un ottimismo di fondo che rasserena.
Lascia che sia (Bertoni Editore) è il nuovo romanzo del nostro Nicholas Sparks. La protagonista è Flaminia, quarantenne romana diplomata al liceo classico, laureata in lettere moderne e specializzata in archivistica e biblioteconomia, proprietaria e direttrice della libreria antiquaria più famosa d’Italia. Una vita quasi invidiabile, la sua, se non fosse per la mancanza di un compagno: “(…) in amore non ci si può accontentare, o anticipare i tempi, in amore avrebbe aspettato il momento giusto, sperando d’incontrare un giorno l’uomo destinato a lei da una forza superiore. E se avesse dovuto sognare fino all’ultimo giorno della sua vita, l’avrebbe fatto. Perché quel sogno se l’era guadagnato e non avrebbe smesso di farlo, per risvegliarsi accanto a qualcuno che non amava con tutta sé stessa e da cui era riamata alla stessa maniera.”
Flaminia vive con Enea, suo fratello, nella splendida villa di famiglia sull’Appia Antica. Un giorno Laura, la loro sorella minore, ormai affermata stilista, a causa di un contrattempo sul lavoro che la costringe a partire per New York, chiede di accogliere il suo fidanzato Alex, a Roma per una breve vacanza. Tra Alex e Flaminia c’è subito sintonia ma, proprio per il legame con Laura, entrambi si guardano bene dal lasciarsi andare. Eppure, per quanto cerchino – Flaminia in particolare – di mantenere una giusta distanza, Cupido ha già scagliato le sue frecce: Flaminia si ritrova ad amare follemente l’unico uomo esistente al mondo che non avrebbe potuto e dovuto amare.
Con una Roma a far da cornice, la trama di Lascia che sia si snoda su citazioni letterarie e tazzine di caffè e sullo sfondo non manca un’intrigante leggenda: questo nuovo romanzo di Galdino è il regalo ideale da mettere sotto l’albero.
L’Autore (classe 1971) vive a Roma, e ogni mattina si alza mentre la città ancora dorme per aprire il suo bar dove tutti i giorni saluta i clienti con i caffè più fantasiosi della città. Definito da Il Messaggero il “Cinderella Man della letteratura”, è uno scrittore di successo internazionale, tradotto nei Paesi di lingua tedesca, spagnola e in Polonia, Bulgaria e Serbia. Ha esordito con il romanzo Il primo caffè del mattino, di cui sono stati venduti anche i diritti cinematografici in Germania. Mi arrivi come da un sogno, Vorrei che l’amore avesse i tuoi occhi, Ti vedo per la prima volta, L’ultimo caffè della sera, sono tutti pubblicati con Sperling&Kupfer, mentre Bosco bianco è stato autopubblicato per una scelta di cuore. Ha scritto anche Una storia straordinaria (Leggereditore), Principessa Saranghae (Bertoni Editore) e Storia di un ospite (Bertoni Editore), Mi sono innamoratə di (Bertoni Editore).
Rossella Montemurro