L’archeologo Iannibelli porta “Siris” a Matera: appuntamento domani nella Libreria Mondadori

L’archeologo Martino Iannibelli domani (sabato 4 febbraio) presenta a Matera il suo romanzo d’esordio “Siris”, pubblicato di recente dalla casa editrice Edigrafema. Ad affiancarlo, nel corso dell’evento che si svolgerà nella Libreria Mondadori con inizio alle ore 18.30, ci saranno l’editrice Antonella Santarcangelo e la giornalista Margherita Agata.

Nell’opera di Iannibelli, avvenimenti di ieri e di oggi tessono un lungo omaggio alla Basilicata e alla poesia epica di Omero e Virgilio.
Nel 1180 a.C. circa, Troia è caduta. Uno sparuto gruppo di esuli, dopo una lunga traversata nel Mediterraneo, arriva sulla sponda settentrionale del fiume Siris. Qui, proverà a dar vita a una nuova esistenza.

Nel 2021 d.C. un’équipe di studenti di archeologia sta effettuando uno scavo stratigrafico sulla collina del Castello di Policoro, nel parco archeologico di Siris-Herakleia.
In un lungo alternarsi di vicende tra un polveroso presente, fatto di ricerca e studi, e l’oscuro passato degli esuli troiani, alle prese con nuove conoscenze e atavici nemici, “Siris” è la storia delle origini mitico-epiche della colonia fondata sulle coste della Lucania ionica.
L’opera racconta di amicizie sancite e di speranze, di missioni militari e di battaglie, di episodi di vita vissuta, di guide realizzate dallo scrittore all’interno del Museo Archeologico Nazionale della Siritide e di passione per l’archeologia. 

Martino Iannibelli è un archeologo classico e una guida turistica. Laureato e specializzato tra Napoli e Bari, fin da bambino ha coltivato l’amore per la storia, l’archeologia e la poesia epica. Ha iniziato a lavorare nel 2019 a Matera, durante l’anno della Capitale Europea della Cultura, e da allora guida turisti e appassionati per la Basilicata. Collabora come archeologo nell’ambito di progetti che interessano il Museo archeologico nazionale della Siritide e il Museo archeologico nazionale di Metaponto. È sempre attivo in ambito accademico con lo studio, la ricerca e la partecipazione a convegni e alla redazione di articoli scientifici. 

Pubblicità
venerdì Febbraio 3, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap