domenica, 23 Marzo 2025

Incidente a Grassano, 77enne investito da un’auto perde la vita

Un 77enne, Franco Varanzano, è stato investito ieri sera a Grassano da un’auto mentre attraversava la strada sulla Provinciale 1, al chilometro 28 e 100. Il guidatore, un 53enne, si è fermato per prestare soccorso. L'anziano è stato trasportato in codice rosso...

“Si è parlato di litigio in conferenza stampa. Ci tengo a dire che io non ho inteso litigare con nessuno, al contrario. All’indomani di Sanremo, che non ho potuto vedere, sono stata subissata di messaggi e telefonate sul mancato ringraziamento di Vanessa Scalera e su altre sue dichiarazioni, che a quanto mi sembra di capire hanno irritato molta gente sui social. Per questo, avendo l’opportunità di parlare in pubblico, ho voluto rispondere dicendo una cosa che mi sta molto a cuore. Con un pizzico di provocazione, come farebbe la mia Imma, ho voluto fare un elogio dell’ingratitudine. Cosa nella quale credo fermamente, in campo intellettuale, perché è sinonimo di libertà. Avrebbe potuto essere un capitolo dell’ultimo libro dedicato a Imma che ho pubblicato, dal titolo Ecchecavolo. Forse lo aggiungerò. Che poi Vanessa sia o meno grata, e a chi, è così importante? Ciò che conta è che sia una brava attrice, che è riuscita a interpretare magistralmente un personaggio tanto diverso da lei dal punto di vista fisico. Forse si riferiva a questo quando ha parlato di mie dichiarazioni durante la prima conferenza stampa? Volevo solo dire che è molto più carina della Imma dei libri. E adesso spero che la fantomatica bufera di cui si è parlato lasci il posto all’euforia della messa in onda”.

E’ quanto ha dichiarato all’ANSA la scrittrice Mariolina Venezia a poche ore dalla querelle in conferenza stampa con l’attrice Vanessa Scalera, durante la presentazione della quarta stagione della fortunata serie tv ‘Imma Tataranni – sostituto procuratore’ dal 23 febbraio in prima serata su Rai 1. Un giornalista ha chiesto alla Scalera come mai non avesse citato la Venezia nel corso dell’ospitata a Sanremo: “Me la sono proprio dimenticata, mi scuso ora”, ha affermato l’attrice aggiungendo: “Io non ho problemi a dire che ho dimenticato il suo nome e che da sempre ho un rapporto particolare con gli sceneggiatori, io comunico molto con chi scrive la stagione, Mariolina ha scritto un personaggio fantastico”. 

“Avendo io creato un personaggio di Imma Tataranni, – ha replicato la Venezia – non posso che essere una fan di tutti gli ingrati, l’ingratitudine che viene sponsorizzata è il primo passo per la connivenza, Imma Tataranni è una donna che punta sull’ingratitudine, forse per questo Vanessa la interpreta così bene, perché mi ha spesso dimenticata. Io amo le donne libere, Vanessa Scalera è una donna libera, un’attrice, non è che sceglie quello che gli altri scrivono. Io partecipo in una fase di revisione di soggetti e sceneggiature, anche se non ho potere decisionale”.

Prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il contributo della Regione Basilicata e il sostegno della Lucania Film Commission, la nuova stagione è stata presentata dal regista Francesco Amato e da tutto il cast al circolo Sportivo Rai a Roma.

Invariato il cast: Massimiliano Gallo (nel ruolo del marito di Imma, Pietro De Ruggeri), Alessio Lapice (nel ruolo del maresciallo Ippazio Calogiuri) e Barbara Ronchi (che interpreta la cancelliera Diana De Santis); e ancora Nando Irene nei panni del maresciallo Lamacchia, Carlo Buccirosso in quelli del procuratore capo Alessandro Vitali e Cesare Bocci in quelli del pregiudicato Saverio Romaniello.

Rossella Montemurro

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap