martedì, 18 Marzo 2025

Assessore Pepe: “Supportare i sindaci nella difesa della legalità”

“Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione, anche per contrastare qualsiasi tentativo di infiltrazione criminale”. Lo ha detto, dal palco della Casa Cava, a Matera, il vicepresidente...

Poste Italiane: un sostegno ai papà per la conciliazione della vita professionale con quella familiare. La testimonianza di Angelo Coretti, papà in carriera a Matera: “Sono cresciuto in azienda senza rinunciare alle gioie dei miei figli”

In Poste Italiane l’attenzione per i neopapà è sempre crescente. I giovani padri sempre più spesso vogliono essere parte attiva nella vita e nell’educazione dei figli. Per venire incontro a questa crescente esigenza Poste Italiane ha deciso di potenziare i meccanismi...

Martedì 19 luglio a Ferrandina secondo appuntamento con “La panchina dei libri”.  Dialoga con Carmen Cirigliano e Carmine Menzella, autori della raccolta di storie noir “Il funzionario non esce di casa”, la giornalista Margherita Agata.

Si tratta di sei racconti che come lampi di luce rischiarano una realtà oscena e violenta, dominata dal sopruso che si cela dietro l’apparente maschera della normalità. Un vischioso potere che assume forme ripugnanti e che si occulta dietro le parvenze di un mondo umano, privandolo di razionalità. Un occhio meccanico che incombe a controllare la gestualità abitudinaria degli operai di una fabbrica, una forza cieca che travolge la natura deturpandola e abusando dell’innocenza dei bambini, un potere irrazionale che perseguita vittime innocenti categorizzandole negli abietti corpi delle streghe, una minaccia che si nasconde nell’oscurità di una soffitta in una cascina diroccata tra la sporcizia e i rifiuti di un mondo che ha smarrito ogni logica.

Carmen Cirigliano e Carmine Menzella vivono a Ferrandina e sono compagni nella vita come nell’arte. Laureati rispettivamente in Lettere e in Filosofia collaborano a svariati progetti che ruotano intorno alla scrittura nera, dalle sceneggiature alla regia per teatro e cortometraggi. Sono fondatori dell’associazione culturale Laboratorio Inchiostro Nero, volta alla promozione della cultura di genere horror, fantastica e thriller-noir, e collaborano con diverse riviste in ambito letterario, musicale e culturale. Il loro libro di esordio è Ombre, una raccolta di racconti neri, edito L’Erudita/Gruppo Giulio Perrone Editore, a cui è seguito La Notte del B(r)uco, romanzo thriller noir di formazione (Eretica edizioni). Il Funzionario non esce di casa ed altre storie nere segna il loro ritorno all’horror.

La presentazione si terrà alle ore 19, in Piazzetta Rita Levi Montalcini- Ferrandina.

L’ingresso è libero.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap