Ispettorato Territoriale del Lavoro di Matera e Potenza, sanzioni per 20.000 euro a un imprenditore agricolo. Cinque lavoratori in.nero nella sua azienda

L’Ispettorato territoriale del Lavoro di Potenza e Matera comunica gli esiti di una importante azione di contrasto al “lavoro nero” svolto nel preminente settore lavorativo quale è quello agricolo per la Regione Basilicata.
Nello specifico i militari del Nil di Matera, affiancati dai colleghi del Nil di Potenza, a conclusione di una articolata e delicata attività ispettiva e di indagine, eseguita nel settore agricoltura, hanno potuto svolgere e mettere a segno una attività di particolare valenza per i peculiari risultati ottenuti.
Tutto trae origine da una “denuncia” di alcuni lavoratori di etnia Pakistana regolarmente presenti sul territorio italiano grazie a documenti attestanti lo status di rifugiati-richiedenti asilo, in attesa di esito da più di un anno.
Ebbene, tali lavoratori, comunque “assumibili” ospitati in un centro di accoglienza nel comune di Nova Siri, si sono rivolti alla locale stazione dei Carabinieri che, ottimamente condotta dal suo comandante, ha raccolto i primi importanti  elementi informativi che sono stati fondamentali per sviluppare le seguenti attività e verifiche giuslavoristiche, da parte dei due Nuclei Ispettorato del Lavoro.
Ottima quindi la consueta cooperazione tra le strutture dell’Arma e i Nil dell’ITL tale da portare ai seguenti risultati.
Deferimento in stato di libertà di un imprenditore titolare di una azienda agricola della Basilicata meridionale per violazione del d.lgs. 81/2008 in materia di sorveglianza sanitaria ovvero mancata sottoposizione a visita medica preventiva di ben 5 lavoratori, appunto Pakistani, avendoli altresì occupati al nero, per un periodo antecedente alla loro successiva assunzione avvenuta. Per questo sono state comminate, al responsabile delle violazioni, sanzioni amministrative pari a euro 15.000 (con la cosiddetta maxi sanzione). Impartita anche una prescrizione ed elevata relativa ammenda pari a euro 4.384.
Su tutto è stata notiziata l’ Autorita’ giudiziaria, la Prefettura di Matera e gli Enti competenti da parte dei reparti procedenti dell’Arma.

Matera

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venerdì Febbraio 9, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap