Quattro amiche inseparabili, un legame nato quando erano bambine. Un segreto, a unirle e separarle al tempo stesso, e quindici anni dopo gli echi di ciò che accadde che riverberano nella quotidianità stanca ma tutto sommato tranquilla di Liz. Nel 2014 ha una figlia...
Sarò presentato giovedì
28 febbraio alle 18,30 nel Piccolo teatro della scuola media Giovanni Pascoli d
Matera il progetto “GiòCanDo” promosso dall’associazione Giovanni Manicone. Il
sodalizio è intitolato al ragazzo materano che lo scorso 20 maggio, a bordo
della sua moto, perse la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Strada
Provinciale 8 nei pressi di Grassano.
28 febbraio alle 18,30 nel Piccolo teatro della scuola media Giovanni Pascoli d
Matera il progetto “GiòCanDo” promosso dall’associazione Giovanni Manicone. Il
sodalizio è intitolato al ragazzo materano che lo scorso 20 maggio, a bordo
della sua moto, perse la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Strada
Provinciale 8 nei pressi di Grassano.
“L’associazione –
spiegano i componenti – nasce dal fortissimo desiderio di condividere con più
persone possibili la storia che ci ha fatto incontrare e soprattutto la strada
che questa storia ci sta indicando.
spiegano i componenti – nasce dal fortissimo desiderio di condividere con più
persone possibili la storia che ci ha fatto incontrare e soprattutto la strada
che questa storia ci sta indicando.
Le passioni sono state un
mezzo per conoscerci e per conoscere il mondo. Avere passioni è il motore dell’anima!
Ora c si incontra e si sta insieme per dar valore alla vita. Rivolgeremo l’attenzione
ai più giovani, cercheremo di far emergere alcuni percoli e insidie della vita,
provando assieme a schivarli e… Luce al progetto GiòCanDo!
mezzo per conoscerci e per conoscere il mondo. Avere passioni è il motore dell’anima!
Ora c si incontra e si sta insieme per dar valore alla vita. Rivolgeremo l’attenzione
ai più giovani, cercheremo di far emergere alcuni percoli e insidie della vita,
provando assieme a schivarli e… Luce al progetto GiòCanDo!
Il progetto è rivolto
alle scuole secondarie di primo e secondo grado con i seguenti contenuti per l’anno
2019/2020: educazione alla sicurezza stradale e primo soccorso (formazione
frontale e simulazione pratica) curata da esperti; racconti e testimonianze
dirette di esperienze significative; laboratori creativi, in cui emerga il
potere del gruppo, la responsabilità individuale quando si fa squadra, la
bellezza di essere in prima linea quando si salva un amico. Obiettivi
collaterali: realizzazione di un cd musicale e un breve racconto illustrato,
evento musicale, adesione soci”.
alle scuole secondarie di primo e secondo grado con i seguenti contenuti per l’anno
2019/2020: educazione alla sicurezza stradale e primo soccorso (formazione
frontale e simulazione pratica) curata da esperti; racconti e testimonianze
dirette di esperienze significative; laboratori creativi, in cui emerga il
potere del gruppo, la responsabilità individuale quando si fa squadra, la
bellezza di essere in prima linea quando si salva un amico. Obiettivi
collaterali: realizzazione di un cd musicale e un breve racconto illustrato,
evento musicale, adesione soci”.
Tutti i proventi di
donazioni, vendita, cd, ingresso concerto, quote associative serviranno per
finanziare il progetto GiòCanDO.
donazioni, vendita, cd, ingresso concerto, quote associative serviranno per
finanziare il progetto GiòCanDO.
Pubblicità
Pubblicità