Si conclude questa sera la tre giorni del Villaggio “Agricoltura è”, evento di rilevanza nazionale che si è tenuto a Roma dal 24 al 26 marzo, inaugurato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e chiuso dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’evento...
Il team BUDO CLAN BASILICATA sotto la guida deI MaestrI Massimiliano MONACO, BARTOLO TELESCA, SERENA LAMASTRA, ALFREDO FALCONIERI, GERARDO DI NUZZO, GABRIELE ALBANO ed ANTONIO DIFILIPPO, parteciperà domani al prestigioso BJJ Napoli Challenge, competizione organizzata dalla Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali (FIJLKAM), che si terrà a Napoli. L’evento, valido per il ranking del Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ), vedrà in gara circa 400 atleti provenienti da tutta Italia, inclusi gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali, Sport Combattimento di Potenza (PZ) e delle altre sedi di Lavello, Venosa e Rionero.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Maestro Massimiliano Monaco, uno dei pionieri del Brazilian Jiu-Jitsu in Italia, che ha sottolineato come questa partecipazione massiva rappresenti il risultato di un movimento marziale in forte crescita nella regione Basilicata, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Monaco, con il suo team BUDO CLAN BASILICATA, ha contribuito significativamente alla diffusione di questa disciplina nella sua regione e al suo sviluppo a livello nazionale, testimoniato dal numero record di atleti in gara.
“Questa partecipazione è una grande soddisfazione per me e per tutti i ragazzi che fanno parte del team. Vedere così tanti atleti lucani pronti a confrontarsi su un palcoscenico così importante è la conferma che il Brazilian Jiu-Jitsu sta prendendo piede in modo esponenziale nella nostra regione. Il lavoro che stiamo facendo da anni sta dando i suoi frutti, non solo in termini di numeri, ma anche di qualità tecnica”, ha dichiarato il Maestro Massimiliano Monaco.
Il BJJ Napoli Challenge rappresenta una tappa fondamentale per tutti gli appassionati e gli atleti del Brazilian Jiu-Jitsu, un’opportunità per confrontarsi con i migliori atleti del centro sud e per accumulare punti importanti per il ranking nazionale. Gli atleti lucani del team BUDO CLAN si preparano con determinazione a dare il massimo, e a portare la Basilicata in giro per il Mondo.