Il sindaco Bennardi accoglie l’invito del Direttore del Conservatorio Vizziello convocando un tavolo per il progetto di una Orchestra Stabile Lucana a Matera

In risposta all’appello nei giorni scorsi del Direttore del Conservatorio Duni di Matera Saverio Vizziello che chiedeva una Orchestra Stabile Regionale, il Sindaco di Matera Domenico Bennardi ha convocato nella giornata di ieri un incontro per stabilire un percorso che possa portare all’istituzione di una Orchestra Stabile riconosciuta ICO a Matera. Riconoscimento che come è previsto dal Decreto del Ministero dei Beni Culturali (FUS 2022-2024) si riferisce ai comuni con sede di Conservatori di Musica, e Matera ospita un’eccellenza quale è proprio il Conservatorio E.R. Duni, un’istituzione di alta cultura che conta 600 studenti l’anno e 100 insegnanti.

“Un riconoscimento di tipo ICO – Istituzione Concertistico Orchestrale,” sostiene il sindaco Bennardi “rappresenterebbe un’opportunità incredibile di crescita culturale e sociale per il nostro territorio ma offrirebbe anche la possibilità ai tanti giovani talenti lucani e materani formati con il Conservatorio di non emigrare per necessità lavorative e di rimanere nella propria terra contribuendo a farla crescere attraverso la cultura e la propria professionalità. Matera poi è un luogo ideale, come patrimonio dell’umanità e Capitale Europea della Cultura dove poter investire in cultura, in spettacoli e in musica, in chiave strategica, perché se cresce sempre di più l’appeal culturale di Matera cresce tutto il territorio provinciale e regionale.”

Il sindaco ha convocato al tavolo tutti gli enti locali, ma anche il Conservatorio di Matera, la Fondazione Orchestra Lucana, la Fondazione Basilicata Matera 2019. Insieme si è definito un iter procedurale che permetta di percorrere la strada indicata nel decreto ministeriale.

Pubblicità
giovedì Dicembre 2, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap