Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha proceduto alla nomina dei vertici di cinque enti sub-regionali. Nello specifico si tratta di: Margherita Sarli Direttore generale dell’Apt, Agenzia di promozione territoriale di Basilicata; Maria Rosaria Sabia Direttore...
Da tre anni vostra figlia non parla più con voi, ha interrotto qualsiasi rapporto e non avete più sue notizie. Un giorno, all’improvviso, vi telefona annunciando il suo matrimonio ma rimanendo nel vago: vi invita a cena, e vi spiegherà tutto.
Inizia così Il matrimonio (Giunti, traduzione di Rachele Salerno), il nuovo thriller di Jason Rekulak che con Teddy ha venduto, soltanto in Italia, 200mila copie.
L’autore bestseller è tornato in libreria con l’ennesimo page-turner, un thriller scritto magistralmente.
Frank, il protagonista, dopo la telefonata della figlia Maggie – aspettava da tempo quel momento, aveva quasi perso le speranze – inizia a chiedersi come mai sia stata così evasiva. Forse il futuro marito non ha la fedina penale immacolata, o forse è la sua famiglia a nascondere qualcosa. E invece no: Maggie sta per sposare Aidan Gardner, un artista molto dotato nonché il rampollo di una delle più grandi aziende degli Stati Uniti, Capaciti, la stessa dove lei lavora. Dall’appartamento fatiscente nel quale “piovevano” pesciolini d’argento dalla doccia, Maggie vive oggi in un grattacielo tra i più esclusivi di Boston e sta organizzando un matrimonio perfetto con l’uomo perfetto.
Quello che per Frank sembra un sogno comincia a vacillare quando riceve una lettera anonima nella quale si incolpa Aidan per la scomparsa di una ragazza. E i giorni che precedono il ricevimento, in una tenuta extralusso, rivelano una situazione in cui tutti sembrano maniaci del controllo, la suocera è chiusa in una stanza con un’emicrania invalidante e la famiglia Gardner sembra custodire un bel po’ di segreti..
Il matrimonio procede in un crescendo di misteri, supposizioni e descrizioni minuziose, quella di Rekulak è una scrittura molto “visiva” parecchio ritmata. Il lettore non ha un attimo di tregua e prova a immaginare, in un contesto in cui tante cose sono sospette, quale dettaglio potrà essere rivelatore.
L’Autore scandaglia la complessità dei legami familiari in un thriller che alla suspense e al non detto intreccia, in alcuni passaggi, anche una sottile ironia
Rekulak prima di dedicarsi alla scrittura, è stato, fino al 2018, l’editore di Quirk Books. Il suo romanzo d’esordio, I favolosi anni di Billy Marvin (Rizzoli, 2018) è stato tradotto in 12 lingue e nominato per un Edgar Award. Teddy, il suo secondo romanzo, presto diventerà una serie per Netflix.
Rossella Montemurro