Il Gruppo Regionale CAI Basilicata e la Sezione CAI di Matera incontrano il Presidente del Parco Regionale della Murgia Materana Lamacchia per avviare intese di collaborazione

Si è svolto ieri pomeriggio 15 dicembre, nella sede del Parco Regionale della Murgia Materana, un incontro tra il Presidente Michele Lamacchia e i rappresentanti del CAI – Club Alpino Italiano in Basilicata, tra cui il Presidente del Gruppo Regionale della Basilicata Pasqualino Minadeo e il Presidente della Sezione di Matera “Falco Naumanni” Donato Casamassima.

Il Gruppo Regionale e la Sezione CAI di Matera hanno offerto la loro disponibilità a collaborare con l’Ente Parco per la migliore realizzazione di obiettivi comuni quali la diffusione della conoscenza delle ricchezze naturalistiche e antropologiche della Murgia Materana e la loro protezione.

A tale scopo, il Club Alpino Italiano mette a disposizione le proprie competenze soprattutto in materia di sentieristica. Il CAI infatti, con il contributo volontario dei soci, individua, segna e cura i sentieri. Si tratta di un’importante servizio a beneficio di tutti gli escursionisti e i cicloescursionisti per conoscere, valorizzare e tutelare l’ambiente, entrare in sintonia con esso senza stravolgerlo ma al contrario rispettandolo.

Il Club Alpino Italiano ha selezionato nel tempo circa 60mila chilometri di sentieri di questo immenso patrimonio culturale che attraversa e accomuna Alpi, Appennini e Isole. Il Regolamento Generale del Club Alpino Italiano stabilisce infatti che il Sodalizio faciliti “la diffusione della frequentazione della montagna e delle escursioni, anche in forma collettiva, costruendo e mantenendo in efficienza strutture ricettive e sentieri”, mentre per la legge il CAI deve provvedere “al tracciamento, alla realizzazione e alla manutenzione di sentieri, opere alpine e attrezzature alpinistiche”.

Sul territorio lucano il CAI ha già avviato delle intese con il Parco Nazionale del Pollino, con cui è stato firmato un protocollo che riguarda la sentieristica e non solo. Questo primo incontro con l’Ente Parco è servito soprattutto a farsi conoscere e ha trovato l’attenzione e la disponibilità all’ascolto da parte del presidente Michele Lamacchia. L’auspicio dei rappresentanti lucani del CAI, condiviso dal presidente Lamacchia, è di riuscire a stilare e a sottoscrivere al più presto un protocollo d’intesa anche con il Parco della Murgia Materana.

In copertina la foto dell’incontro con la consegna del gagliardetto della Sezione CAI Matera da parte di Pasqualino Minadeo e Donato Casamassima al presidente Lamacchia

Pubblicità
giovedì Dicembre 16, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap