giovedì, 7 Dicembre 2023

2 Luglio, sono otto i bozzetti pervenuti per il bando di concorso per la costruzione del nuovo carro trionfale in onore di Maria SS. della Bruna

Sono 8 i bozzetti pervenuti per il 𝖻𝖺𝗇𝖽𝗈 𝖽𝗂 𝖼𝗈𝗇𝖼𝗈𝗋𝗌𝗈 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖺 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗋𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗇𝗎𝗈𝗏𝗈 𝖼𝖺𝗋𝗋𝗈 𝗍𝗋𝗂𝗈𝗇𝖿𝖺𝗅𝖾 𝗂𝗇 𝗈𝗇𝗈𝗋𝖾 𝖽𝗂 𝖬𝖺𝗋𝗂𝖺 𝖲𝖲. 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖡𝗋𝗎𝗇𝖺: 2 per la categoria costruttori e 6 per la categoria amatori, tutti dedicati al tema evangelico scelto per la 635^ edizione: "𝑨𝒍𝒍𝒐...

Alzi la mano chi non ha mai canticchiato almeno una volta “Anima mia”: sì, lo abbiamo fatto tutti, e sabato 23 settembre alle 21.30 a Grassano per i festeggiamenti di Sant’Innocenzo sarà proprio lo storico gruppo dei Cugini di Campagna a esibirsi in piazza Purgatorio. Inarrestabili dagli anni Settanta, hanno portato sul palco dell’Ariston, lo scorso Sanremo, “Lettera 22”, facendosi così conoscere e apprezzare anche da quella fetta di pubblico più giovane che non li segue dagli esordi.

Dopo diversi cambiamenti attualmente la band è formata dai due volti storici Ivano “Napo” Michetti a chitarra, cori e basso e il fratello Silvano Michetti a batteria percussioni. Entrambi sono nella band dal 1970. A loro si è aggiunto nel tempo Tiziano Leonardi alle tastiere (dal 2012) e “Nick” Luciani (voce e tastiere).  

Una curiosità: i Cugini di Campagna sono stati al centro di una lite social con i Maneskin, accusando il gruppo di giovani capitanati da Damiano David di aver copiato l’outfit anni 70 proprio dai Cugini durante un’esibizione negli Stati Uniti.

Il service e a produzione dei Cugini di Camagna sono della montalbanese Italia Eventi srl di Giuseppe Passarella e Ugo Valicenti, società lucana che opera nel settore dello spettacolo su tutto il territorio nazionale.

Foto in copertina dalla pagina Facebook dei Cugini di campagna

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap