Giorno della Memoria, assessore Latronico: “Matera sia città del dialogo”

“È apprezzabile la proposta di Raffaello De Ruggieri di candidare Matera ad essere la città del dialogo tra popoli fratelli e di accogliere ogni anno l’ecumenismo dell’arte, ospitando artisti – scultori delle tre civiltà figlie di Abramo, in parallelo ad Assisi centro dell’ecumenismo delle religioni”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico a margine dell’incontro che si è svolto oggi a Matera per la “Giornata della Memoria” delle vittime dell’Olocausto.

“Ha ragione l’ex sindaco della città dei Sassi – ha aggiunto Latronico – Matera, per la sua storia, può chiedere all’arte di attuare un cammino di dialogo perché l’arte è la più autentica manifestazione del pensiero umano. Per alimentare i valori della memoria occorre contrastare le politiche dell’odio con azioni ricorrenti e puntuali. Riunire donne e uomini provenienti dalla cultura ebraica, cristiana e musulmana sotto il segno della cultura, dell’arte e della creatività sarebbe un ottimo viatico per affermare il valore della cultura come missione di fratellanza”.

Pubblicità
venerdì Gennaio 27, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap