Sta per concludersi un anno da record, in termini di presenze turistiche nella città dei Sassi. A confermarlo è il dato, ancora parziale ma già molto indicativo, dell’introito della tassa di soggiorno, che al 30 novembre si attesta su un milione e 689mila euro. Cifra...
In occasione del tempo sulla Cura e la Salvaguardia del Creato, l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Progetto Policoro Diocesano, organizza, venerdì 6 ottobre alle 18.30 presso il Santuario della Palomba a Matera, un momento di Riflessione e Testimonianza sui temi che riguardano la “Casa Comune” e l’ambiente in cui viviamo.
“Che scorrano la giustizia e la pace” è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato , ispirato dalle parole del profeta Amos: «Come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne» (5,24) e “consegnateci” da Papa Francesco.
Un momento per interrogarci sul Messaggio del Papa in questo tempo di riflessione, alla Presenza di Sua Eccellenza Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, con la partecipazione dell’Assessore all’ambiente del Comune di Matera Massimiliano Amenta e la testimonianza di Enti e Associazioni che da anni si impegnano per La Cura dell’Ambiente.