G20 tra sessioni ministeriali e promozione della città. Passeggiata nei Sassi con guide turistiche, performance della ConturBand e del liceo musicale; lancio del portale Matera Welcome

 L’arrivo alla stazione di piazza della Visitazione con il treno delle Ferrovie Appulo Lucane; il trasferimento a bordo delle navette del trasporto urbano fino a Palazzo Lanfranchi.

A presiedere i lavori sarà il ministro Luigi Di Maio: due sessioni dei ministri degli Esteri nella mattinata; nel pomeriggio, invece, in piazzetta Pascoli prima dell’inizio della sessione dedicata al finanziamento dello sviluppo sostenibile e allo sviluppo territoriale, Di Maio saluterà i soli ministri dello Sviluppo.

In serata, terminati i lavori, il titolare della Farnesina terrà una conferenza nella sala stampa allestita all’interno del Museo Ridola. Successivamente, i ministri e le delegazioni percorreranno a piedi un itinerario nei Sassi, accompagnati da guide turistiche materane. Nel percorso sono stati allestiti i laboratori dell’artigianato e del design, anticipazione del progetto di promozione “Fucina Madre”, curato dall’Apt Basilicata.

Coinvolti anche i musicisti della “ConturBand” che contamineranno la passeggiata con le loro performance artistiche, mentre in piazza San Pietro Caveoso ad esibirsi saranno i ragazzi del liceo musicale “Stigliani”.

Nell’ambito delle iniziative collaterali, sarà inaugurata questo pomeriggio, alle ore 17,00 presso Palazzo Malvinni Malvezzi, l’evento culturale di punta organizzato dal Comune di Matera, insieme ai Comuni di Tricarico e di Ticchio, alla Regione Basilicata e alla Provincia: “Strangers and strangeness” una doppia mostra dei reportage fotografici in Basilicata di Henri Cartier-Bresson e Eli Dijkers.

Infine, alla mezzanotte di oggi, il sindaco Bennardi attraverso un messaggio sulla pagina Facebook del Comune lancerà il portale (in versione beta) “Matera Welcome”: il sito ufficiale di informazione turistica della città, che nei prossimi giorni sarà completato con tutte le notizie per conoscere e visitare il territorio.

Pubblicità
lunedì Giugno 28, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap