Furti nelle aziende agricole del Materano, i Carabinieri di Policoro recuperano un veicolo rubato

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrasto ai furti di mezzi, gasolio ed attrezzi nelle aziende agricole delle campagne della provincia materana. Un paio di notti fa, infatti, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Policoro unitamente ad altre pattuglie, intente nei servizi di vigilanza e controllo del territorio finalizzati, in particolare, alla prevenzione di furti e reati contro il patrimonio, intercettavano sulla rampa di immissione alla SS 106 Jonica-Bivio Scanzano nord, un Fiat Ducato Maxi.

Gli occupanti del veicolo, alla vista dei militari, lo abbandonavano immediatamente, si mettevano in fuga a piedi nei vicini campi, e, sfruttando la favorevole occasione del buio, facevano perdere le loro tracce. Sebbene le operazioni di ricerca, protrattesi a lungo, non consentivano di rintracciare i fuggitivi, gli uomini dell’Arma recuperavano il veicolo al cui interno rinvenivano cinque bidoni della capienza di 200 litri, di cui quattro pieni di gasolio per uso agricolo, risultati proventi di furto commesso nella precedente notte presso un’azienda agricola nel Comune di Stigliano. Tutta la refurtiva, pertanto, veniva restituita al legittimo proprietario.

Questo episodio segue quello registrato la notte prima, sempre nelle campagne di Stigliano, che aveva portato i Carabinieri a costringere alcuni malviventi a fuggire dall’azienda agricola dove stavano perpetrando un furto di gasolio e di attrezzature agricole, e poco dopo, ad abbandonare l’autovettura in loro uso, successivamente recuperata e sottoposta a sequestro. E ancora prima quello verificatosi a fine marzo quando i Carabinieri avevano intercettato ed imposto l’alt ad un’auto Audi A4 che, non ottemperando all’indicazione dei militari, si era data a precipitosa fuga, ma poco dopo, era stata abbandonata lungo la strada. All’interno dell’autovettura, i militari, oltre a rinvenire numerosi attrezzi atti allo scasso ed una pompa elettrica idonea ad aspirare liquidi, avevano recuperato la refurtiva, consistente in numerose taniche in plastica contenenti gasolio e vari attrezzi agricoli, che insieme ad un trattore, erano stati poco prima asportati da un’azienda agricola poco distante. Le immediate ricerche del mezzo agricolo asportato avevano consentito ai militari di ritrovarlo, nascosto in un campo distante diversi chilometri dal luogo del furto.  

Segno evidente che il quotidiano rapporto di collaborazione instaurato dagli uomini dell’Arma con le imprese del territorio, finalizzato a scongiurare possibili atti predatori nelle campagne più isolate, sta portando i suoi importanti frutti.

Pubblicità
lunedì Aprile 5, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap