Squadre di Vigili del Fuoco della Sede Centrale della Città dei Sassi sono impegnate sin dalle prime ore dell'alba di oggi per un incendio divampato all'interno di un vano garage interrato di un edificio di 5 piano fuori terra sito nella parte bassa di via Nazionale a...
C’è tempo fino al 13 settembre, per inoltrare la candidatura all’Avviso pubblico “Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrativi agevolativi – Mini Pia”, finalizzato a finanziare progetti di investimento produttivi delle micro-piccole-medie imprese ricadenti nel territorio regionale. Considerati i tempi di istruttoria, è necessario procedere prima possibile sollecitando l’evidenza della pratica agli uffici comunali, che forniscono un supporto con gli adempimenti di propria competenza. A segnalarlo è il sindaco, Domenico Bennardi, con l’assessore Antonio Materdomini. «Considerata l’importanza strategica dello strumento agevolativo per le imprese materane -spiegano Bennardi e Materdomini- l’Amministrazione comunale sta collaborando per garantire le attività istruttorie utili al rilascio delle autorizzazioni e permessi a costruire di nostra competenza, consentendo alle imprese che ne necessitano la possibilità di presentare l’istanza di accesso alle agevolazioni e godere dei punteggi tecnici relativi alla “cantierabilità” dell’iniziativa. Non c’è tempo da perdere -concludono gli amministratori- occorre procedere velocemente e gli uffici comunali sono a disposizione per ogni tipo di supporto».