Non ce l'ha fatta Alisea Montanaro, la diciottenne ricoverata in prognosi riservata all’ospedale San Carlo di Potenza dopo essere rimasta coinvolta in un incidente stradale nei pressi del circolo tennis di Pisticci. Nello scontro, avvenuto il giorno di Pasqua, ha...
C’è stata una grande partecipazione venerdì 14 marzo per l’evento DISCOV(H)ER STEM, tenutosi presso l’Istituto Comprensivo “G. Minozzi – N. Festa” di Matera, che ha visto protagonisti studenti, docenti e figure di spicco del mondo STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). L’iniziativa, promossa da Inspiring Girls Italia con il supporto di Valore D, Confindustria Basilicata e di partner di rilievo come Eni e Intesa Sanpaolo, ha avuto l’obiettivo di avvicinare le giovani studentesse alle carriere STEM, abbattendo pregiudizi e stereotipi di genere.
Inspiring Girls è un progetto Internazionale nato in Inghilterra nel 2016 su iniziativa di Miriam González Durántez, avvocatessa di fama internazionale. Il progetto è ora attivo in 30 Paesi. L’obiettivo del progetto è stimolare ragazze e ragazzi a prendere consapevolezza del proprio talento, a coltivare le proprie aspirazioni senza farsi influenzare da stereotipi di genere e condizionamenti che frenano la loro ambizione, educando alla parità e alle pari opportunità tra i generi e ampliando gli orizzonti culturali per consentire ad ognuno di realizzarsi professionalmente nel rispetto della propria individualità.
La dirigente dell’I. C. Minozzi Festa, Alma Tigre, ha accolto e presentato le relatrici, sottolineando il valore educativo e formativo dell’iniziativa. La vicepresidente di Valore D, Laura Tosto, ha aperto l’incontro con una panoramica sulle opportunità offerte dalle discipline STEM e sull’importanza di una maggiore presenza femminile in questi settori strategici. Durante la tavola rotonda con role model di eccezione, gli studenti e le studentesse hanno avuto l’opportunità di ascoltare e di confrontarsi con professioniste di alto profilo come Doreen Hagemeister della Direzione Comunicazione Istituzionale e Relazioni Esterne dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) presso il Centro Spaziale “G. Colombo” di Matera, Margherita Perretti (Presidente Perretti Petroli Spa e Piccola Industria Confindustria Basilicata) e Stefania D’Adamo (Direttrice di stabilimento HT&L Fitting Italia e Presidente della sezione Industrie Meccaniche, Elettriche ed Elettroniche di Confindustria Basilicata). Ognuna ha raccontato il proprio percorso, le sfide affrontate e le soddisfazioni di una carriera nel mondo STEM. In un format dinamico e coinvolgente, le ragazze e i ragazzi partecipanti hanno avuto la possibilità di interagire direttamente con le role model, ponendo domande su formazione, esperienze e consigli per il futuro.
L’iniziativa ha coinvolto circa 80 studenti in un’esperienza di orientamento innovativa e stimolante. L’obiettivo è stato quello di ispirare le giovani generazioni, mostrando che il talento e la determinazione sono le chiavi per realizzarsi in qualsiasi settore, senza limiti imposti da preconcetti di genere. Il futuro è nelle mani di chi ha il coraggio di sognarlo e realizzarlo!