martedì, 5 Dicembre 2023

Sono gli scatti di Michele Morelli, un fotografo che con il suo obiettivo sa catturare le emozioni e rendere intriganti e unici i protagonisti delle sue foto, a ritrarre il nuovo look di via Don Minzoni.

Le immagini di Morelli ritraggono momenti di apparente casualità in cui l’uomo e lo spazio diventano “città”, e nel loro dinamico rapporto raccontano la vita. Istanti di ordinaria quotidianità, accompagnati da un sottile velo di ironia che Morelli sa cogliere e fare suo. Come scrive Maristella Trombetta “Questo è il tempo che, sfuggendo alla dinamica della durata, ci induce a riflettere sulla dimensione intimamente soggettiva dell’abitare”.

Elegante, suggestiva, a misura di pedoni: è così che splende via Don Minzoni dopo i lavori di riqualificazione.

Il boulevard materano, che acquista ulteriore fascino la sera – con le luci soffuse che ne accentuano la raffinatezza –, rappresenta il primo passo del viale che attraversa l’incrocio con via Lucana e permette il collegamento fra piazza della Visitazione e piazza Vittorio Veneto costituendo un percorso privilegiato di connessione urbana dedicato in modo particolare ai pedoni. 

Via i marciapiedi e le piante di oleandro – che erano affette da patologie vegetative di varia natura –, la carreggiata è stata realizzata lungo un unico piano. La viabilità pedonale è separata da quella veicolare con una differenziazione dei materiali ­– basolato in pietra calcarea rispetto al conglomerato bituminoso della strada – e mediante l’apposizione di dissuasori, paletti metallici in ferro brunito.

I 15 metri di larghezza hanno consentito di realizzare sul lato sinistro – scendendo da piazza della Visitazione – un percorso pedonale molto ampio seguito dalla carreggiata per la circolazione dei veicoli mentre sul lato destro  un ulteriore percorso pedonale sempre in basolato affiancato a una fila di parcheggi in linea. Le varie aree sono demarcate da linee di separazione con pietre di tonalità più scura.

Rossella Montemurro

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap