giovedì, 16 Gennaio 2025

Bardi e Latronico: più prevenzione con gli screening oncologici

“Gli screening oncologici rappresentano una delle più efficaci strategie di prevenzione e diagnosi precoce. Grazie al lavoro congiunto delle istituzioni, del personale sanitario e della cittadinanza, in Basilicata abbiamo raggiunto risultati incoraggianti. Lavoreremo...

Un appuntamento per riflettere sullo sviluppo territoriale collegato alle infrastrutture ferroviarie e stradali. Domani con inizio alle ore 17,30 nella sede dell’Associazione culturale Cecam di Marconia di Pisticci si terrà la presentazione del volume scritto da Nicola Pavese “Matera, la Basilicata e le Ferrovie dello Stato – Storie di autolesionismo e di ritardi di una regione del Sud” (pagg. 285, Stampa IMD Lucana/Pisticci – 2023). Nel testo, con prefazione della giornalista Carmen Lasorella, dopo un’analisi storica, politica ed economica sulla Basilicata contemporanea, Pavese che è presidente dell’Associazione Matera Ferrovia nazionale, rimarca l’irrinunciabile funzione sociale, culturale e turistica della ferrovia che, in particolare, vede penalizzata l’area del Materano e nello specifico Matera ancora non servita da tale basilare infrastruttura che la colleghi alla rete nazionale. Per questo Pavese valuta in maniera molto critica l’azione della politica e della classe dirigente lucana colpevoli di non aver dato il giusto sviluppo alla Basilicata causandone lo spopolamento e l’emigrazione sempre più evidente tra le giovani leve. Vale la pena evidenziare, inoltre, che Matera ha la necessità di ammodernare, rendendole a 4 corsie, le strade che la collegano sia al capoluogo di Regione, sia alla Fascia Jonica stiamo parlando della SS 7 Matera-Ferrandina e della SS 175 Matera Metaponto. All’incontro di domani dopo i saluti di Giovanni Di Lena presidente del Cecam e di Antonio De Sensi, assessore del Comune di Pisticci, moderati dal giornalista Donato Mastrangelo, oltre all’autore interverranno Michele Laurino, Giacomo Rosa e Pietro Calabrese dell’Associazione Svimar, Luca Braia già consigliere regionale, Luigi Ditella della Cgil, Leonardo Pinto dell’Associazione Matera Ferrovia nazionale e l’assessore regionale Cosimo Latronico.

Filippo Radogna 

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap