Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: c’è tempo fino al 22 dicembre, partecipare è un obbligo di legge

I nuclei familiari selezionati, avranno tempo fino al prossimo 22 dicembre, per partecipare al “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”, che dal 7 novembre ha avuto inizio con la rilevazione “porta a porta”. Sono diversi i rilevatori incaricati di pubblico servizio, i quali muniti di apposito cartellino di riconoscimento, si stanno recando al domicilio delle famiglie estratte dall’Istat, al fine di aiutarle nella compilazione del questionario di raccolta dei dati per il censimento, obbligatorio dal 2018 e diventato campionario. Quindi, ogni anno sarà coinvolto solamente un campione e non più tutte le famiglie del comune. Dopo il 22 dicembre, non sarà più possibile effettuare la rilevazione di dati. Quelli già raccolti, verranno trattati nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali, e sono di interesse pubblico, quindi il Comune chiede la collaborazione di tutte le famiglie estratte casualmente dall’Istat. Ricordiamo che partecipare al censimento è un obbligo di legge sancito dal decreto legislativo 322/89 e successive modifiche ed integrazioni e, pertanto, nei casi di rifiuto o sottrazione volontaria all’intervista, è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria. Per informazioni e chiarimenti si può telefonare dal lunedì al venerdì, durante gli orari di ufficio, al seguente numero telefonico: 0835/241350.

Pubblicità
lunedì Dicembre 5, 2022

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap