Il nuovo singolo dei SoulBahia, “É Parole Ca nun” dice è disponibile su tutte le piattaforme digitali Il brano, finalista al Festival di Napoli 2020, nasce dalla continua ricerca dell’autore, Genny Esposito, di testi in lingua napoletana e sonorità moderne senza mai distaccarsi dalle origini e senza mai piegarsi ai […]
“Cambio canale” di GiuliaLuz: primo album da solista di una cantante tutta da scoprire
Brani orecchiabili, frizzanti, con testi che non mancano anche di diventare anche un po’ intimisti: è sicuramente un bel lavoro “Cambio canale” di GiuliaLuz edito da Music Force, distribuito da Egea Music e che vede, tra gli autori e compositori, le firme di ALECO (sua anche la voce che affianca […]
“Navi o marinai”, in radio e in digitale il nuovo singolo di Amedeo Minghi. Il video su YouTube
Dal 26 marzo in radio e in digitale “NAVI O MARINAI” il nuovo singolo inedito di Amedeo Minghi, pubblicato dalla LEAD RECORDS con M.Z.Q. Edizioni Musicali. La “vena artistica” di un grande compositore non è mai destinata ad esaurirsi e, durante il suo percorso, attinge a nuove melodie che si […]
“Fly Away”: il singolo New age del violinista lucano Domenico Masiello
“Fly Away”, questo il titolo che segna l’esordio New age dell’artista lucano Domenico Masiello, disponibile da oggi, 26 Marzo 2021, nei principali Store digitali (Spotify, ITunes, Deezer, Amazon Music) e con il videoclip in uscita su Youtube. Composto a Febbraio 2021 e prodotto con la produzione artistica della Mix e […]
Mara Maionchi ospite speciale di “Storie di Musica” per raccontare la genesi di “X Factor”
Nella nuova puntata di “Storie di Musica” format digitale di Alberto Salerno, disponibile dal 19 marzo, un ospite speciale: Mara Maionchi. Insieme racconteranno la genesi e la fortuna della versione italiana del format televisivo “X Factor”, trampolino di lancio per giovani talenti. Mara Maionchi, moglie di Alberto Salerno, conosciuta per il suo lavoro come produttrice discografica […]
Gianni Rodari in musica nelle “Favole al Telefono” del cantautore, cantafavole, docente e regista italiano Gianluca Lalli
“Favole al Telefono” è il titolo dell’ultimo lavoro discografico del cantautore, cantafavole, docente e regista italiano Gianluca Lalli. Tratto dall’omonima opera di Gianni Rodari, il disco è stato realizzato in occasione del centenario della nascita del noto autore piemontese. Un omaggio che ha dimostrato importanti apprezzamenti. Il disco, difatti, ha […]
Mietta dopo la farfalla a “Il Cantante Mascherato” protagonista di “Storie di Musica”, format di Alberto Salerno
Dopo Sanremo torna “Storie di Musica” format digitale di Alberto Salerno che nella puntata disponibile dal 12 marzo, incontra Daniela Miglietta, in arte Mietta. Attraverso il racconto della sua esperienza a “Il Cantante Mascherato” programma condotto da Milly Carlucci a cui la cantante ha partecipato, Alberto e Mietta mettono in […]
“Bruised Wings”, il primo videoclip dei Violet Clouds girato fra gli scenari naturali di Monticchio
“Bruised Wings” è il primo videoclip dei Violet Clouds, girato a Monticchio, paesaggio naturale del Vulture, in Basilicata, nei luoghi dove il progetto musicale è nato e trae ispirazione. I passi di danza della ballerina Rossella Iacovone nello spazio verde, si alternano ai movimenti dei tasti del pianoforte suonato dal […]
Povia: “Se si governa con la paura, si infonde terrore”. Il cantautore presenta “Imperfetto” e racconta la “sua” politica
Sociologo, economista, filosofo, politologo… Spazia, con cognizione di causa, sugli argomenti più attuali. Si impone con le sue analisi, sempre molto lucide e coerenti. L’obiettivo non è quello di raggiungere facili consensi ma rimanere libero, poter affermare le proprie idee – avendo anche il coraggio di cambiarle. “Imperfetto”,il suo nuovo […]
La musica popolare in Basilicata – Tradizioni lucane e Arbrëresh. Rassegna Itinerari Musicali del Centro Carlo Levi, domani incontro online
Il Centro Carlo Levi allarga il suo sguardo sulla ricca tradizione culturale della Basilicata occupandosi dei repertori di musica popolare legati ai riti arborei, religiosi e sociali del territorio. Un patrimonio variegato e avvincente – in cui si incrociano melodie, costumi, lingue, forme della tradizione musicale colta e popolare – […]