E’ stato colto appieno, da oltre 20 istituti scolastici di Basilicata, Puglia e Lazio, l’alto valore culturale della mostra “Il Pane e i Sassi – L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi”. Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi di Matera e dalle Gallerie degli […]
“Sottopelle”, il viaggio dei migranti raccontato dalla loro voce: proiezione del documentario il 21 al cinema “Due Torri” di Potenza
La partenza, il deserto, la Libia, il mare. Sono queste le tappe del viaggio che i migranti africani devono affrontare per arrivare in Italia. Un viaggio estenuante che troppo spesso ha un epilogo nefasto. Ma cosa spinge queste persone ad affrontare la traversata? Qual è la motivazione che li induce […]
Matera, il 21 la scrittrice Benedetta Tobagi presenta “Piazza Fontana. Il processo impossibile”
Venerdì 21 febbraio, in un’aula dell’Università degli Studi della Basilicata, la scrittrice Benedetta Tobagi incontrerà gli studenti universitari e del Liceo Classico “E. Duni” per presentare il suo ultimo libro “Piazza Fontana. Il processo impossibile”. Il racconto rigoroso e appassionante del grande processo sulla strage di piazza Fontana: una riflessione […]
Matera, il 22 all’Itas “Briganti” presentazione del libro di Rocco Giorgio sulla transumanza
Il volume fotografico “Transumanza. Immagini dalla Basilicata del XXI secolo” di Rocco Giorgio sarà presentato sabato 22 febbraio con inizio alle ore 9,30 nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Briganti” di Matera (C.da Rondinelle). Oltre all’autore interverranno il dirigente scolastico Carmela Gallipoli, il dirigente generale del Dipartimento Politiche Agricole […]
“A Carnevale vestiamoci di libri”, iniziativa a Potenza del Circolo Silvio Spaventa Filippi
Domani alle 10.30 a Potenza nella sede del Circolo Silvio Spaventa Filippi (Piazza Vittorio Emanuele II 2/3) si svolgerà l’iniziativa dal titolo “A Carnevale vestiamoci di libri” organizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Giacomo Leopardi” – scuola primaria Gianni Rodari.Gli alunni della classe terza della scuola primaria “Gianni Rodari”, accompagnati dalle […]
“La medicina popolare nei Sassi di Matera”, il saggio di Nunzio Longo presentato al Circolo dei Bersaglieri
Il pomeriggio di ieri nella centralissima via San Biagio di Matera è stato movimentato da molte persone. Tra i tanti turisti che animano la città dei Sassi anche persone con il cappello piumato dei bersaglieri che sono entrati alle 18 al civico 22, al piano superiore, nei locali che il […]
Matera ricorda Fellini a cent’anni dalla nascita
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di Federico Fellini (1920-2020) Matera ricorderà il grande cineasta italiano giovedì 27 febbraio ore 18 al cinema “Il Piccolo”, in via XX settembre 14. L’iniziativa, promossa dal Circolo La Scaletta con il patrocinio del Comune di Matera, sarà introdotta dal presidente del sodalizio, Paolo Emilio Stasi, con gli interventi di Oscar Iarussi, […]
“Declinando l’amore… Non solo San Valentino”, iniziativa a Potenza del Circolo Spaventa Filippi e del Centro Diurno “Il Fiore” dell’Aias
Domani alle 15.30 il Circolo Silvio Spaventa Filippi sarà ospite del Centro Diurno “Il Fiore” dell’Aias. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione Il Centro della Potenza, nasce con lo scopo di parlare di amore, nel senso più ampio del termine, non solo nel giorno di San Valentino. L’amore per l’altro sarà […]
“Capitale della Cultura non si nasce”. Lunedì a Palazzo Beltrani incontro pubblico con la Fondazione Matera-Basilicata 2019
“Capitale della cultura non si nasce”. E’ questo il titolo di un’iniziativa promossa dal Comune di Trani per condividere con gli operatori della cultura e del turismo locale il percorso della candidatura a Capitale italiana della cultura 2021. L’appuntamento è in programma lunedì 17 febbraio alle ore 19 a Palazzo […]
Matera 2019, doppio appuntamento nel weekend con i laboratori e le visite guidate alla mostra Blind Sensorium
Dal 15 febbraio, saranno due le sessioni laboratoriali e di visite guidate organizzate il sabato e la domenica nell’ambito della mostra di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Blind sensorium, Il paradosso dell’Antropocene”, coprodotta dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e dal Polo Museale della Basilicata. L’esposizione, articolata fra la ex […]