Con la sua moto Guzzi modello “Lodola 235 Gt del 1960, questa mattina, Luciano Loizzo si è messo in viaggio da Ferrandina per raggiungere Capo Nord. “Ho deciso di affrontare questo mitico raid – ha spiegato Luciano, alla partenza – per ripetere, nella veste di appassionato ed estimatore di moto […]
Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, il bilancio dell’attività operativa 2021
Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021, ha restituito al patrimonio culturale nazionale, beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che stavano per essere definitivamente dispersi. Il traffico illecito di beni culturali, pur risentendo ancora della crisi pandemica, […]
Matera: dall’amministrazione comunale un utile vademecum per svolgere piccoli trattenimenti musicali o di spettacolo presso pubblici esercizi all’aperto e al chiuso
Il Comune di Matera ha pubblicato un vademecum che mette nelle condizioni esercenti e operatori dello spettacolo di apprendere il quadro normativo e soprattutto l’iter procedurale utile per comprendere in modo chiaro e schematico, come svolgere attività di trattenimento musicale o di spettacolo all’interno e all’esterno di pubblici esercizi. “Si […]
“Non è così difficile scrivere del dolore, è più difficile viverlo”. Silvia Montemurro racconta il suo nuovo romanzo “Trovami nel sole”
“Ho cercato di cambiare direzione, ma non c’era nessun cartello stradale per evitarti. Tu sei come la notte in tempesta e io ho bisogno di luce. Ma non posso fare a meno di perdermi nel tuo buio. Il mio cuore è già impegnato, eppure qualcosa continua a unirci. Per quanto […]
“Vacanze sicure”, indagine di Polstrada e Assogomma su 13500 auto: una su quattro non è conforme. 228 controlli in provincia di Matera
Presentati oggi a Roma i risultati della diciassettesima edizione dell’indagine “Vacanze Sicure”. Ad illustrare i dati raccolti il Direttore del Servizio Polizia Stradale Paolo Maria Pomponio e il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti. L’indagine condotta sulla strada dagli agenti della Polstrada aveva lo scopo di verificare lo stato delle gomme […]
Imposta di soggiorno turistico: il sindaco Bennardi annuncia più controlli e maggiore sinergia con tutte le forze dell’ordine per contrastare l’evasione fiscale
L’Amministrazione comunale di Matera intende perseguire una politica di tutela della legalità e contrastare il più possibile quel fenomeno, per fortuna piuttosto marginale, dell’evasione fiscale nei confronti della tassa di soggiorno turistico. Come portato avanti con l’ordinanza sindacale sulle guide e adescatori abusivi del 11 luglio, il Sindaco di Matera […]
Primo passo verso l’Università del Gusto in Basilicata, firmato a Matera un protocollo d’intesa nella sede del Circolo La Scaletta
Un patto per valorizzare la cultura mediterranea, partendo dal cibo e dal mangiare sano, attraverso iniziative che portino alla istituzione di un centro universitario di alta formazione sul modello dell’Università del Gusto di Pollenzo. E’ l’obiettivo che si sono posti Fondazione Zétema, Circolo La Scaletta, Casa Ortega, Slow Food Basilicata […]
Il decalogo della SIMG per i medici di famiglia: ecco come affrontare l’ondata estiva del Covid
L’aumento vertiginoso dei contagi durante queste settimane richiede alcune accortezze che vengono riassunte dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie per guidare i propri colleghi e i cittadini nella gestione di questo momento delicato L’incidenza dei casi di COVID-19 sta salendo vertiginosamente a livello nazionale sotto la […]
Roma: torna a L’ISOLA DEL CINEMA®, sull’isola Tiberina, il format “Basilicata Terra di Cinema”
Torna a Roma dopo lo stop dovuto alla pandemia il fortunato format BASILICATA TERRA DI CINEMA che in otto anni di presenza nelle manifestazioni de L’Isola del Cinema ha portato sul Tevere eventi, concerti, proiezioni, rassegne e conversazioni per promuovere la Basilicata attraverso le opere televisive e cinematografiche che la […]
Concorso nazionale Monna Oliva: l’oliva nera infornata Majatica dello storico Frantoio Lacertosa di Ferrandina conquista il terzo posto
Si è conclusa, nelle scorse settimane, l’ottava edizione del Concorso nazionale Monna Oliva, ideato per selezionare ed individuare le migliori olive da tavola. Organizzato dall’Umao, Unione Mediterranea Assaggiatori Olio, sempre attenta a cogliere i segnali che provengono dal mondo dei consumi e a dare delle opportunità ai produttori, l’edizione 2022 […]