Disfunzionale e megalomane: questi due aggettivi non potrebbero rendere meglio la famiglia Bonifazi descritta in Il mio paradiso è deserto, un romanzo di Teresa Ciabatti uscito per Rizzoli nel 2013 e appena ripubblicato da BUR. Una famiglia ricchissima, capace di distruggere il falso mito secondo il quale i soldi possono comprare […]
“Dente per dente”, esilarante e caustico il nuovo romanzo di Francesco Muzzopappa
Leonardo è un ragazzo mite, imbranato, ed è fidanzato con la cattolicissima Andrea. E’ anche un po’ sfigato, ha perso due dita in un incidente e per il suo handicap è stato assunto come custode in un museo, il MU. CO, il Museo d’arte Contemporanea di Varese, una struttura che […]
“Conoscere Matera” di Nicola D’Imperio e Francesco Giase. Firme d’eccezione per la guida di Magister
Un noto medico gastroenterologo innamorato della scrittura e un brillante fotografo e videomaker: Nicola D’Imperio e Francesco Giase hanno in comune l’amore per la loro città, Matera, e un originale volume pubblicato per Edizioni Magister che racchiude le rispettive passioni. Si tratta di Conoscere Matera. Itinerari nei Sassi e nella città […]
“Il cuore è un cane senza nome”, Giuseppe Zucco e le sfumature dell’amore
“Fu una notte lunga – e anche se precipitò in un sonno profondo, lui non perse coscienza del suo corpo. Per tutto il tempo ebbe la penosa sensazione che le sue braccia si fossero ridotte, le gambe accorciate il collo compresso, la mascella allungata, gli occhi ingranditi e il respiro […]
“Una famiglia quasi felice”, Amanda Prowse racconta le dinamiche relazionali devastanti
“Sapeva che il mondo esterno la vedeva come la fortunata Kathryn Brooker, che viveva una vita piena in una deliziosa casa antica di due secoli, con la sua famiglia perfetta e un roseo futuro. Molte le invidiavano la sua fiabesca esistenza, il suo prestigio e la ricchezza materiale. Per non […]
“Un adulterio”, il senso del tradimento secondo Edoardo Albinati
“(…) Socchiudendo per un istante gli occhi, subito accecati, scollato il braccio umido dal viso, col rombo del sangue mischiato al crepitio altalenante dei sassi che l’onda pigra rotolava e sfregava avanti e indietro, avanti e indietro, Erri si rese conto che quel momento così intenso non poteva durare più […]
“Future sex”, il reportage di Emily Witt su amore, sessualità e pornografia nell’era digitale
Amore, sessualità e pornografia assumono nuove forme e nuovi significati nell’era digitale? E’ questa la domanda alla quale risponde Future Sex (Minimum Fax, Indi, traduzione di Claudia Durastanti) di Emily Witt. Future Sex è un’inchiesta dettagliata condotta in prima persona dalla Witt che nel 2011, a trent’anni, si ritrova single e, ostentando una […]
“L’uomo di casa”, tra verità e apparenza il nuovo thriller di Romano De Marco
Si muove sulla linea sottile che separa verità e apparenza il nuovo libro di Romano De Marco, L’uomo di casa (Piemme), un thriller che intreccia una drammatica vicenda di cronaca del ’79 all’omicidio, nei giorni nostri, di uno stimato professionista e amorevole padre di famiglia. Non sono bastati sei mesi a far […]
#Formentera14, l’esordio del giornalista Gabriele Parpiglia è il romanzo social dell’estate
#Formentera14 (Mondadori Electa) è ufficialmente il romanzo social dell’estate. A sette giorni dall’arrivo in libreria, oltre 500mila like e quasi un milione di visualizzazioni per il primo romanzo di Gabriele Parpiglia, condiviso da sportivi, personaggi della tv, attori, giornalisti e webstar che, attraverso i loro profili ufficiali, hanno postato foto e video dedicato […]
“Libere tutte” di Serughetti e D’Elia. Riflessioni sulle donne nel nuovo millennio
L’aborto, la maternità, la sessualità, il velo islamico: sono tutte tematiche declinate al femminile e con un unico filo conduttore, la libertà delle donne in Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio (Minimum Fax). Leggendo il saggio di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti ci si accorge che anche argomenti che […]