Bonus gas alle parrocchie, il sindaco di Matera Bennardi sostiene e rilancia la proposta dei vescovi

“È giusto estendere anche alle Parrocchie lucane il beneficio del bonus gas, come richiesto con una lettera dai vescovi lucani alla Regione Basilicata, includendo inoltre le aziende del Terzo settore, le mense dei poveri, scuole e palestre comunali”. A rimarcarlo è il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, sostenendo e rafforzando la richiesta ufficiale dei sei vescovi delle Diocesi lucane, che hanno proposto di far rientrare anche le Parrocchie nel provvedimento regionale dello scorso agosto sul bonus gas. “Anche le 274 Parrocchie -sottolinea il sindaco Bennardi- vivono un periodo difficile a causa della minore possibilità dei fedeli di garantire le medesime offerte, dopo la pandemia. Le Parrocchie svolgono un ruolo sociale oltre che spirituale, fondamentale per le comunità. Spesso, come è il caso della Parrocchia di San Rocco dove don Angelo organizza la mensa per i più bisognosi e il deposito di beni di prima necessità, esse diventano luoghi di conforto, riparo e aiuto solidale e sociale di cui bisogna tenere conto. Naturalmente, oltre alle Parrocchie, andrebbero riconsiderate le aziende, quantomeno quelle del Terzo settore e le mense dei poveri, senza dimenticare le scuole e le palestre comunali, dove il caro bollette si è fatto sentire in modo significativo, tanto da paventare la cessazione e chiusura di alcune strutture”. Stessa sorte, secondo quanto testimoniano i vescovi lucani, potrebbe toccare presto a molte parrocchie lucane, soprattutto quelle dei piccoli centri, che ormai sopravvivono con le scarse offerte che i fedeli possono ancora dare. Una penalizzazione grave, anche per l’importante supporto materiale e concreto, che le Chiese locali offrono alle tante famiglie bisognose della Basilicata. Quindi, estendere anche a loro lo sconto del bonus gas sarebbe una scelta di dignità e sostegno vitale per tutte le comunità lucane.

Pubblicità
martedì Gennaio 24, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap