lunedì, 20 Gennaio 2025

Maltempo: allerta rossa a valle della traversa Gannano

Situazione Maltempo sull’arco jonico: allerta rossa per rischio idraulico nei territori a valle della traversa di Gannano. Il Centro Funzionale Decentrato e la Sala Operativa Regionale della Protezione Civile hanno lavorato in stretto contatto con gli uffici della...

Il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa con il suo Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu (Hoepli) il 27 agosto alle 20 sarà ospite della rassegna “Libri nel Borgo antico.  Conversazioni con gli autori nei luoghi del centro storico di Bisceglie”. Interverrà Uccio Carelli.

Quarant’anni fa, ancora giovanissimo, ci lasciava Rino Gaetano, nome indimenticato del cantautorato italiano e della vita culturale del Paese. In occasione di questo anniversario, Michelangelo Iossa ha scritto un’inedita biografia dell’artista.

Dalla vita privata ai grandi successi, Iossa racconta la storia del grande artista dagli esordi e dal “suo sud” fino all’incredibile culto, vivo ancora oggi, che si è creato intorno alla sua figura e alla sua musica. Arricchiscono l’opera una testimonianza di Renzo Arbore, un’intervista esclusiva a Sergio Cammariere e due appendici dedicate agli incontri di Rino con grandi musicisti e ai luoghi della sua vita, a partire da Crotone.

Michelangelo Iossa è giornalista, critico musicale e docente di Musicologia. Collabora da tempo con alcune delle più importanti testate italiane tra cui Corriere del Mezzogiorno e Corriere della Sera.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap