Basket Serie B, a Fabriano trasferta infruttifera per Olimpia Matera

 
Non si è conclusa come si sperava la trasferta dell’Olimpia Matera nel turno infrasettimanale di mercoledì, 1° novembre 2017; infatti, Fabriano ha sconfitto la formazione lucana per 82 a 73. La partita era valida per la sesta giornata di andata del girone C di Serie B “Old Wild West” per il campionato nazionale di pallacanestro.

Racconta il team manager, Cristiano Grappasonni: “Purtroppo non è stata una bellissima partita, l’inizio è stato abbastanza promettente ma poi abbiamo avuto dei cali di concentrazione, concedendo all’avversario un numero eccessivo di secondi possessi. Fabriano ha potuto contare su un’energia accessoria, fatta di motivazioni a livello individuale e di supporto del pubblico, e quindi è riuscita a compensare il divario tecnico che in alcuni momenti del match pure era stato evidenziato.”

I primi due quarti sono terminati con i parziali di 22-20 e 16-15, a dimostrazione di un sostanziale equilibrio tra le due formazioni; alla ripresa del terzo quarto, i marchigiani hanno concentrato gli sforzi ed ottenuto un parziale di 22-14, con 8 lunghezze di vantaggio. Riprende Grappasonni: “Nella quarta frazione di gioco – che resta la più importante della partita – siamo riusciti a recuperare buona parte del gap, portandoci a -4 (67-63 a 5’ dal termine), ma poi abbiamo commesso qualche errore di troppo nei momenti decisivi, con palle intercettate e possessi sbagliati, e quindi abbiamo proseguito la serie negativa non riuscendo a ribaltare il risultato di una partita che era alla nostra portata.”

Per quanto riguarda le realizzazioni, quattro giocatori per parte hanno chiuso l’incontro a doppia cifra: sono Ravazzani (11), Ochoa (13), Battistini (12) e Migliori (13) per Matera; Bruno, Gialloreto, Dri e Deangelis per Fabriano (rispettivamente con 16, 16, 18 e 10 punti).  L’Olimpia ha conseguito i seguenti risultati sul tiro: 23/48 da 2 punti, 4/14 da 3 punti, 15/18 sui tiri liberi.

Domenica prossima, 5 novembre, al Palasassi di Matera è atteso il Teramo. Ancora il team manager: “ è categorico vincere per riprendere il cammino con fiducia ed energia, non possiamo commettere un altro passo falso in casa. Soltanto vincendo è possibile risollevare il morale, che è una componente essenziale per ristabilire un corretto approccio con questo campionato molto impegnativo.”

Nelle altre partite della giornata, vincono in casa Porto Sant’Elpidio su Nardò (80/71) e Recanati su Campli (76/73); vittorie fuori casa, invece, per Cerignola su Senigallia (48/70), Civitanova Marche su Perugia (57/93) e Giulianova su Ortona (78/86). Posticipo della sesta giornata per due partite del girone: Teramo – Pescara (02/11/2017 alle 20:30) e Bisceglie – San Severo (02/11/2017 alle 21:00).

La classifica, che non tiene conto dei risultati delle partite da disputare, è guidata da San Severo con 10 punti, seguita da Recanati, Porto Sant’Elpidio e Giulianova con 8, Teramo, Nardò, Civitanova Marche, Ortona, Campli e Fabriano con 6, Pescara, Bisceglie, Cerignola, Matera e Senigallia con 4 e infine Perugia con 2 punti.

Tabellino


Ristopro Fabriano – Olimpia Matera 82-73 (22-20, 16-15, 22-14, 22-24)

Ristopro Fabriano: Filiberto Dri 18 (5/6, 2/4), Fabrizio Gialloreto 16 (3/7, 1/5), Lorenzo Bruno 16 (6/13, 0/0), Simone De angelis 10 (2/4, 2/4), Marko Jovancic 9 (0/1, 3/8), Michele Bugionovo 6 (3/4, 0/3), Joseph Vita sadi 4 (2/2, 0/0), Sergio Quercia 3 (0/0, 1/1), Devid Cimarelli 0 (0/0, 0/1), Gianluca Cicconcelli 0 (0/0, 0/0), Alessandro Fanesi 0 (0/0, 0/0), James Cummings 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 14 – Rimbalzi: 35 7 + 28 (Lorenzo Bruno 15) – Assist: 17 (Fabrizio Gialloreto 6)

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

giovedì Novembre 2, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap