Si conclude questa sera la tre giorni del Villaggio “Agricoltura è”, evento di rilevanza nazionale che si è tenuto a Roma dal 24 al 26 marzo, inaugurato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e chiuso dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’evento...

Un’immensa piscina di sfere rosse; altalene che invitano a esprimere un desiderio sospese in un ambiente rarefatto con una volta di luci scintillanti; migliaia di lampadine che si illuminano in sincronia con i battiti cardiaci dei visitatori; sfere di grandi dimensioni che rotolano sul pavimento, ricoperte di domande assurde o provocatorie… Benvenuti nel fantastico mondo di Euphoria – Art is in the Air del Balloon Museum, celebrazione dell’arte gonfiabile a La Nuvola (EUR) a Roma fino al 30 marzo 2025, un tripudio di forme, suoni, colori, sensazioni. Un evento su larga scala, per grandi e bambini, che fonde esperienze interattive, innovazione artistica e creazioni giocose, offrendo un modo nuovo di esplorare l’arte contemporanea: più di 20 installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabili che sfidano le forme d’arte tradizionali abbracciando leggerezza, movimento e partecipazione attiva del pubblico. Come l’Opera n. 3883 di Martin Creed: il visitatore entra in una struttura simile a una serra piena di palloncini che occupano metà del volume disponibile; muovendosi per arrivare all’uscita, l’esperienza tattile suscita sia un divertimento giocoso che domande sulla percezione. O, ancora, I Light Wall Visitors di Carsten Höller, che innescano esplosioni di luce sincronizzata e segnali stereo mentre si muovono attraverso un passaggio psichedelico, incoraggiando una nuova consapevolezza dello spazio e della percezione.
Alcuni degli artisti contemporanei più influenti di oggi hanno contribuito a Euphoria – Art is in the Air; tra loro: Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, AA Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder. Ogni artista esplora il medium dei gonfiabili con una visione distinta, offrendo di tutto, dalle sculture cinetiche e sfere rotanti agli ambienti di palloncini colorati e alle imponenti architetture gonfiabili.
Curata da Valentino Catricalà in collaborazione con Antonella Di Lullo e con il patrocinio del Comune di Roma e del MiC – Ministero della Cultura, Euphoria – Art is in the Air è allestita su 7.000 metri quadrati di spazio espositivo: La Nuvola si è trasformata in un concentrato di forme, colori e suoni inaspettati, invitando ogni visitatore a diventare parte del processo creativo.
Dopo il suo debutto a Roma, la mostra si sposterà al Grand Palais di Parigi (5 giugno – 28 agosto 2025), seguendo le orme delle mostre del Balloon Museum acclamate a livello internazionale che hanno già attirato oltre sei milioni di visitatori in tutto il mondo.
Rossella Montemurro
Foto credits Balloon Museum
