È una magia che non ha trucchi, è pura alchimia quella tra Giuseppe e i suoi cavalli, Drago su tutti: ha affermato più volte di riuscire a comprendere lo stato d'animo di questi animali meravigliosi, come se gli parlassero. Le tappe salienti del suo percorso diventano...
‘Alimenta la speranza’ è il nuovo progetto dell’organizzazione Opera Don
Bonifacio Azione Verde per potenziare l’approvvigionamento di energia per la
struttura sanitaria ‘Aqua Viva Hospital’ in Amaigbo, Nigeria, attraverso la
realizzazione e l’installazione di un impianto fotovoltaico, al fine di
minimizzare i costi dei consumi energetici e quindi rendere la struttura
autosufficiente, valorizzando le risorse naturali del territorio. Aqua Viva
Hospital è un poliambulatorio universitario situato all’interno del campus di
Azione Verde University.
Bonifacio Azione Verde per potenziare l’approvvigionamento di energia per la
struttura sanitaria ‘Aqua Viva Hospital’ in Amaigbo, Nigeria, attraverso la
realizzazione e l’installazione di un impianto fotovoltaico, al fine di
minimizzare i costi dei consumi energetici e quindi rendere la struttura
autosufficiente, valorizzando le risorse naturali del territorio. Aqua Viva
Hospital è un poliambulatorio universitario situato all’interno del campus di
Azione Verde University.
“Questa struttura sanitaria –
spiegano i volontari di Azione Verde è stata realizzata interamente
dall’organizzazione Opera Don Bonifacio Azione Verde e nasce in un villaggio
rurale del comune di Amaigbo, nel cuore dello Stato di Imo a Sud-Est della
Nigeria.
spiegano i volontari di Azione Verde è stata realizzata interamente
dall’organizzazione Opera Don Bonifacio Azione Verde e nasce in un villaggio
rurale del comune di Amaigbo, nel cuore dello Stato di Imo a Sud-Est della
Nigeria.
La comunità di oltre 200 mila abitanti ogni giorno deve superare
ostacoli diversi perché il villaggio è difficile da raggiungere a causa delle
condizioni delle strade e i servizi pubblici e gli impianti non consentono una
costanza nella fornitura di energia.
ostacoli diversi perché il villaggio è difficile da raggiungere a causa delle
condizioni delle strade e i servizi pubblici e gli impianti non consentono una
costanza nella fornitura di energia.
Il servizio sanitario locale in Nigeria è a totale carico del paziente e
disporre di farmaci diventa inaccessibile per la maggior parte della
popolazione locale.
disporre di farmaci diventa inaccessibile per la maggior parte della
popolazione locale.
Grazie ad Aqua Viva Hospital e al supporto del team medico volontario
italiano, affiancato dal personale sanitario locale, siamo in grado di
garantire assistenza sanitaria a migliaia di ammalati. Essere un punto di
riferimento e di speranza per la comunità ci riempie di gioia.
italiano, affiancato dal personale sanitario locale, siamo in grado di
garantire assistenza sanitaria a migliaia di ammalati. Essere un punto di
riferimento e di speranza per la comunità ci riempie di gioia.
La continuità nella fornitura dell’energia per il corretto funzionamento
delle apparecchiature dell’ospedale, quali incubatrici o i macchinari per
l’emodialisi, è fondamentale per garantire l’operatività costante dei servizi
sanitari e la cura dei nostri malati.
delle apparecchiature dell’ospedale, quali incubatrici o i macchinari per
l’emodialisi, è fondamentale per garantire l’operatività costante dei servizi
sanitari e la cura dei nostri malati.
Il sistema fotovoltaico che intendiamo realizzare è modulare ed
espandibile.
espandibile.
L’impianto sarà collegato al generatore al fine di abbattere i consumi
del carburante.
del carburante.
Il sistema fotovoltaico inoltre potrà lavorare anche senza supporto del
generatore o della rete elettrica, essendo dotato di accumulo di energia in
batterie da utilizzare nelle ore notturne. I pannelli fotovoltaici saranno
installati su una pensilina che servirà anche da parcheggio per i mezzi
dell’ospedale.
generatore o della rete elettrica, essendo dotato di accumulo di energia in
batterie da utilizzare nelle ore notturne. I pannelli fotovoltaici saranno
installati su una pensilina che servirà anche da parcheggio per i mezzi
dell’ospedale.
Il sistema progettato potrà essere ampliato in futuro con l’aggiunta di
nuovi moduli che andranno ad abbattere ulteriormente i costi relativi alla
produzione di energia elettrica”.
Opera Don Bonifacio Azione Verde è un’organizzazione umanitaria internazionale fondata e costituita il 24/09/2002 da Don Bonifacio Duru, sacerdote nigeriano della Diocesi Cattolica di Orlu, Stato di Imo. La missione, attualmente concentrata nello Stato di Imo a Sud-Est della Nigeria, è promuovere lo sviluppo umano in tutto il mondo mediante l’educazione, l’istruzione e la formazione di bambini e adulti e la realizzazione di programmi sanitari finalizzati a garantire il diritto alla salute.
nuovi moduli che andranno ad abbattere ulteriormente i costi relativi alla
produzione di energia elettrica”.
Opera Don Bonifacio Azione Verde è un’organizzazione umanitaria internazionale fondata e costituita il 24/09/2002 da Don Bonifacio Duru, sacerdote nigeriano della Diocesi Cattolica di Orlu, Stato di Imo. La missione, attualmente concentrata nello Stato di Imo a Sud-Est della Nigeria, è promuovere lo sviluppo umano in tutto il mondo mediante l’educazione, l’istruzione e la formazione di bambini e adulti e la realizzazione di programmi sanitari finalizzati a garantire il diritto alla salute.
Il primo obiettivo raccolta fondi da raggiungere per lo start-up del
progetto è di 20.000,00 euro.
progetto è di 20.000,00 euro.
Seguiranno immediatamente altri 4 step da 20.000,00 euro per un
totale di 100.000,00 euro.
totale di 100.000,00 euro.
Per poter contribuire: https://buonacausa.org/cause/alimenta-la-speranza/donate
Pubblicità
Pubblicità