mercoledì, 22 Gennaio 2025

La Giunta regionale nomina i vertici di enti sub-regionali

Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha proceduto alla nomina dei vertici di cinque enti sub-regionali. Nello specifico si tratta di: Margherita Sarli Direttore generale dell’Apt, Agenzia di promozione territoriale di Basilicata; Maria Rosaria Sabia Direttore...

Tentata estorsione a Matera, un arresto eseguito dalla Polizia

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, la Polizia di Stato ha dato esecuzione, a Matera, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP del...

Partirà martedì 17 dicembre a Satriano di Lucania il progetto Screen Book: dalle Pagine allo Schermo, ideato e coordinato dalla Lucana Film Commission. Si tratta di un format innovativo che esalta l’incontro tra scrittura e immagine, letteratura e grande cinema, e che si caratterizza per essere itinerante in diversi cinema e/o teatri della Basilicata. Cofinanziato dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura, e realizzato in collaborazione con i GAL lucani ed i comuni di Satriano di LucaniaGenzano di Lucania e Banzi, il progetto intende avvicinare il grande pubblico – e in particolare le giovani generazioni – alla lettura e alla visione critica del cinema, attraverso un percorso ricco di eventi culturali, formativi e partecipativi. Screen Book, unico nel panorama culturale regionale, attraversa i borghi della Basilicata per portare storie indimenticabili dalla carta allo schermo, offrendo un’esperienza immersiva che unisce il fascino della narrazione scritta alle suggestioni del racconto visivo.

Per ogni appuntamento saranno presenti l’autore del libro o il regista del film e verranno letti durante gli incontri dei brani dell’opera. La lettura sarà affidata ogni volta ad una voce femminile ed una maschile, due attori lucani che condurranno il pubblico nel cuore di quelle pagine divenute poi sceneggiatura.

DUE APPUNTAMENTI

In programma due tappe nel mese di dicembre, con la presenza di ospiti dal vivo:

ALLA PRESENZA DI GIUSEPPE BONITO

– 17 dicembre – Satriano di Lucania (ore 10.00 – Istituto Comprensivo – e ore 18.00 Teatro Comunale Anzani)

Opera LetterariaL’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio

FilmL’Arminuta – Regia di Giuseppe Bonito

Un viaggio intenso nel mondo de L’Arminuta, tra letture a cura degli attori Erminio Truncellito e Nicole Millo, proiezioni e l’incontro con il regista Giuseppe Bonito, in un programma che coinvolgerà scuole, operatori culturali e il grande pubblico.

ALLA PRESENZA DI DANIELE LUCHETTI

– 20 dicembre – ore 10.00 – Genzano di Lucania (I.O. E. Majorana) e ore 18.00 – Banzi (Cinema Comunale)

Opera Letteraria: Lacci di Domenico Starnone

Film: Lacci – Regia di Daniele Luchetti

Un evento speciale che vedrà la presenza del regista Daniele Luchetti a scuola e in sala, accompagnato da proiezioni, letture a cura degli attori Giuseppe Ranoia e Manola Rotunno e la presentazione dei booktrailer realizzati dagli studenti.

UN FORMAT COINVOLGENTE

Ogni appuntamento di Screen Book sarà un’esperienza unica, articolata in più momenti:

– Mattinée nelle scuole: Proiezione del film ispirato all’opera letteraria, seguita dall’incontro con l’autore o il regista.

– Pomeriggio nei borghi: Cine-passeggiate alla scoperta delle località coinvolte, per immergersi nel paesaggio e nell’atmosfera delle storie raccontate.

– Serata nei cineteatri: Letture interpretate da attori lucani, presentazione dei booktrailer creati dagli studenti, e proiezione del film.

UN PROGETTO PER LA COMUNITÀ 

Screen Book non è solo un evento culturale, ma un’iniziativa di sensibilizzazione che abbraccia l’intero territorio lucano, portando il cinema e la letteratura anche nelle aree meno raggiunte dai circuiti tradizionali. Attraverso il coinvolgimento diretto di scuole, giovani e comunità locali, il progetto ambisce così a creare un ponte tra immaginazione e creazione artistica, offrendo momenti di condivisione e riflessione.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap