Al Teatro Festival Ferrandina-A Mimì si danza con “Pasolini contemporary glance” di Asselta. Il 4 febbraio Sinopia dance company ripercorre poesie, discorsi e film del grande intellettuale

A Mimì-Teatro Festival Ferrandina è anche danza. Sabato 4 febbraio “PASOLINI Contemporary Glance” crea un ponte tra poesia e musica con un’unica espressione: la danza.

Francesco Asselta, ferrandinese doc ma da anni professionista affermato nel panorama artistico nazionale, con le sue coreografie tratteggia la personalità, a tratti ribelle, a tratti premonitrice, di un intellettuale senza confronti che segna un solco profondo nella storia italiana, sociale e culturale. È il tentativo di fare rivivere oggi le emozioni e le sensazioni provate da Pasolini quando era ancora in vita.

Le sue dichiarazioni, attuali già allora, identificano una nazione, ancora oggi impacchettata e irrigidita da troppi pregiudizi. Si riflette nelle sue parole una contemporaneità di concetti e uno sguardo al futuro spesso non compresi nell’immediato.

Lo spettacolo tocca vari temi in relazione agli eventi più significativi della sua vita. È un alternarsi armonioso di monologhi e generi musicali che spaziano dalla musica classica alla più attuale musica elettronica, creando le basi per re-interpretare un’epoca, quella pasoliniana appunto.

“Pasolini contemporary glance” si terrà al CineTeatro Bellocchio, con ingresso alle ore 20.30 e inizio alle ore 21. Il costo del biglietto è di 10 euro per la platea e di 8 per la galleria. Biglietto unico di 4 euro per ragazzi da 0 a 14 anni.

È possibile acquistare biglietti e abbonamenti al CineTeatro Bellocchio di venerdì dalle 17 alle 21, di sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, oppure on line su www.mytickets-system.it.

Tutte le altre informazioni relative alla stagione A Mimì-Teatro festival Ferrandina sono disponibili sul sito www.teatrofestivalferrandina.it o contattando il numero 3898311672.

Pubblicità
lunedì Gennaio 30, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap